Prenota la chiamata con un nostro esperto, qui!
Ami trascorrere il tuo tempo libero in sella alla bicicletta, e vorresti portarla sempre con te anche in vacanza? Allora, non potrai che apprezzare la selezione di portabici auto disponibile su EuroBrico. Ognuno dei nostri supporti, infatti, è concepito per rendere i tuoi spostamenti più semplici e sicuri, lasciandoti solo il piacere di pedalare.
Che tu abbia bisogno di trasportare una sola bici o più mezzi, troverai soluzioni adatte a ogni tipo di veicolo. Dai modelli da tetto compatti a quelli posteriori con aggancio rapido, passando per le versioni universali, l’offerta comprende portabici auto facili da montare, stabili su strada e progettati per proteggere al meglio il telaio della tua due ruote.
Individuare il portabici per auto più adatto significa considerare non solo il numero di biciclette da trasportare, ma anche le caratteristiche del veicolo e le proprie abitudini di viaggio. EuroBrico propone soluzioni per ogni esigenza, ma per fare una scelta consapevole, ecco i principali aspetti da tenere a mente:
Una volta definiti questi elementi, sarà più semplice trovare il portabici per auto perfetto per le proprie uscite, brevi o lunghe che siano.
Passando in rassegna il nostro catalogo digitale di accessori bici, è semplice individuare diverse tipologie di portabici da auto, tutte progettate per offrire massima stabilità durante la guida e una protezione ottimale per ogni bicicletta.
Tra le proposte disponibili, si trovano modelli posteriori da fissare al portellone, sistemi da tetto compatibili con la maggior parte delle barre portatutto, soluzioni per gancio traino e versioni universali adatte a più configurazioni di veicolo.
Ogni alternativa risponde a esigenze specifiche, che si tratti di viaggi lunghi, trasporti frequenti o necessità di carico e scarico più agevoli. I materiali leggeri e resistenti, uniti a sistemi di fissaggio intuitivi, permettono di installare il portabici in pochi minuti, anche senza attrezzi.
Il portabici auto posteriore è una scelta apprezzata da chi desidera una soluzione pratica e accessibile, soprattutto per chi non dispone di barre da tetto o gancio traino. Si fissa direttamente al portellone o al baule, senza necessità di interventi strutturali, risultando compatibile con la maggior parte dei veicoli.
Questa configurazione consente un carico agevole e, nei modelli reclinabili, lascia libero l’accesso al bagagliaio anche con le biciclette montate. Grazie ai supporti imbottiti e alle cinghie di sicurezza, il telaio della bici è protetto da graffi o urti, il che rende questo tipo di portabici ideale per gite brevi, weekend fuori porta o vacanze in famiglia.
Chi preferisce evitare l’ingombro di strutture esterne può valutare il montaggio della bici all’interno dell’auto, sfruttando il bagagliaio o l’abitacolo. Non servono supporti visibili né accessori specifici: bastano ancoraggi stabili e spazio sufficiente per ospitare il telaio in sicurezza.
Il portabici auto interno, in particolare, si rivela utile per tragitti brevi o per chi desidera tenere la bicicletta al riparo da pioggia, sporco e tentativi di furto. Non è la più comoda né la più versatile, ma resta efficace quando si viaggia leggeri e si punta alla massima protezione del mezzo.
I portabici auto da tetto rappresentano una soluzione versatile per chi desidera trasportare una o più biciclette senza compromettere l’accesso al bagagliaio. Il sistema si fissa direttamente alle barre portatutto, lasciando libero lo spazio interno del veicolo.
Questa configurazione è particolarmente indicata per chi affronta viaggi lunghi o ha bisogno di caricare altri bagagli a bordo. L’unico limite dei portabici da tetto auto riguarda l’altezza complessiva del mezzo, che può rendere meno agevoli le operazioni di carico e scarico.
Infine, per chi desidera un supporto flessibile, compatibile con più veicoli e facile da installare, il portabici universale per auto costituisce una soluzione pratica e intelligente. Progettato per adattarsi a diverse configurazioni di carrozzeria, consente di viaggiare in totale libertà, senza preoccupazioni.
Ideale per chi cambia spesso veicolo o cerca un’alternativa versatile da condividere in famiglia, il portabici universale per auto offre un buon equilibrio tra stabilità, sicurezza e semplicità d’uso. I materiali leggeri, i sistemi di fissaggio regolabili e le protezioni integrate garantiscono un trasporto sempre sicuro.
Che si tratti di una vacanza on the road, di un’escursione fuori città o del tragitto quotidiano verso il punto di partenza del tuo allenamento, nella selezione EuroBrico trovi il portabici giusto per ogni destinazione e stile di vita. Soluzioni resistenti, sicure e facili da montare, pensate per accompagnarti ovunque con la tua bici, senza compromessi su spazio o comfort. Scegli il modello che fa per te e trasforma ogni spostamento in un’occasione per pedalare.
Un portabici per auto posteriore si monta generalmente sul portellone, utilizzando cinghie regolabili e ganci di fissaggio. È importante posizionare i tamponi antigraffio nei punti di contatto con la carrozzeria e regolare l’inclinazione del telaio in base al modello del veicolo. Una volta assicurata la struttura, le biciclette vanno fissate con cinghietti o bracci di supporto, verificando la stabilità prima della partenza.
I vantaggi di un portabici interno per auto rispetto ai modelli esterni riguardano principalmente la protezione. La bici resta al riparo da pioggia, polvere e tentativi di furto. Inoltre, non incide sull’aerodinamica del veicolo e non richiede strutture aggiuntive. È una soluzione utile per trasporti brevi, soprattutto quando si ha spazio a bordo e si vuole preservare l’integrità del mezzo.
Un portabici per auto può sporgere per un massimo di 30 cm per lato dalle luci posteriori, senza coprire la targa o gli indicatori luminosi. In caso contrario, è obbligatorio installare una targa ripetitrice e un impianto luci ausiliario. Le norme possono variare, quindi è sempre consigliabile verificare il regolamento stradale aggiornato.
Un portabici per auto può reggere in media dai 30 ai 60 kg, a seconda del modello. I supporti posteriori e quelli da gancio traino sono generalmente più robusti e adatti a carichi superiori, anche per tre biciclette. È sempre importante verificare la portata massima indicata dal produttore e non superarla per garantire sicurezza e stabilità in viaggio.