Bene cominciamo. La prima proposta su come spendere questo bonus è rendendo più verde le tue aree esterne. Un terrazzo arredato anche con piante risulta decisamente più accogliente, rilassante e piacevole alla vista, rispetto ad uno senza. Oltre all’aspetto estetico, va anche considerato il beneficio salutare, le piante aiutano a ridurre l’inquinamento e quindi a migliorare la qualità dell’aria. Esistono un sacco di piante, lo stile che volete dare al terrazzo, il clima e i gusti personali vi aiuteranno a fare la scelta giusta. Alcuni esempi sono le piante aromatiche, oltre a donare freschezza all’ambiente le potrai utilizzare in cucina, tra queste: la salvia, il timo, il rosmarino. Tra le piante non troppo grandi, ma che possono donare colore all’ambiente quando fioriscono, ci sono: la lavanda, la petunia, la verbena. Se sei in cerca di una pianta rampicante che possa fare anche ombra, oltre alla conosciuta edera, esistono: la buganvillea, le rose rampicanti e il glicine.
Lascia qui di seguito il tuo indirizzo mail per ricevere offerte esclusive, per essere informato sulle novità, promozioni e concorsi!