Bisogna intanto munirsi di guanti resistenti alle spine, cesoie per i rami grossi e forbici a cesoia per quelli più piccini. Si parte dal basso per recidere i rami più vecchi o malati con tagli netti e decisi. L'altezza del taglio determinerà la quantità di nuovi rami: più si pota in basso e più rami nasceranno e fioriranno. Il taglio deve essere a 45° rispetto alla gemma, in modo che abbia spazio per crescere, e opposto alla seconda gemma, quindi sul ramo che sporge verso l'esterno della pianta. La potatura è un delicato e importante intervento che può favorire o danneggiare la pianta se fatto in modo sbagliato, si consiglia quindi sempre di conoscere bene la specie di rosa da trattare, di ispezionarla per bene individuando così i rami da recidere che non necessariamente debbano essere molti. Pronti per aiutare le vostre rose?
Lascia qui di seguito il tuo indirizzo mail per ricevere offerte esclusive, per essere informato sulle novità, promozioni e concorsi!