Scopri le Offerte sul Volantino

Scopri le Offerte sul Volantino

  • Home 
  •  Blog 
  •  Come risolvere con il far da se' 

Blog

Vogliamo condividere con te i temi principali del bricolage e fai da te per aiutarti e farti avvicinare sempre di più a questo mondo pieno di idee e creatività!

Caro automobilista, a te che passi il tuo tempo in auto, questo è l’articolo giusto per te! Cambiare le spazzole dei tergicristalli è una semplice ma importante manutenzione da fare almeno una volta l’anno. Questo perché il parabrezza è una parte fondamentale per la guida ed è giusto che sia performante e sempre in ottime condizioni; i tergicristalli sono un grande aiuto alla sicurezza di tutti i giorni, non metterli nel dimenticatoio!

 

Non preoccuparti se è una cosa che non hai mai fatto, anche per le persone meno pratiche e tecniche risulterà un’azione piuttosto semplice. Continua a leggere e segui passo passo il procedimento e i nostri consigli!
Prima di tutto controlla lo stato delle tue spazzole: se vedi che sono un po’ usurate o crepate, dovresti valutare di acquistarne di nuove. In particolare, i tergicristalli devono essere sostituiti quando detergono male il vetro e spargono acqua in modo non uniforme.
Infatti, il peggior nemico dei nostri tergicristalli è il sole, che con i suoi raggi UV danneggia le molecole delle gomme di cui sono composte. Non solo, anche la pioggia acida e lo smog non aiutano il loro benestare!

 

Materiale utile:
  • Spazzole di ricambio nuove;
  • Manuale d’uso dell’auto;
  • Stracci o un asciugamano arrotolato a protezione del parabrezza.
 
Come scegliere le giuste spazzole di ricambio?
Prima di tutto è necessario consultare il manuale d’uso dell’auto per poter colmare eventuali dubbi: per essere sicuro prendi nota delle dimensioni delle tue spazzole attuali, così da non fare acquisti errati. Un fattore importante è considerare se la tua auto monta tergicristalli di vecchia o di nuova generazione. Questo infatti, determina, oltre che il modello, una modalità di aggancio diversa.
Successivamente è importante verificare la tipologia di ricambi compatibili, ossia lo spessore e la lunghezza delle stesse. Non dare per scontato che la spazzola di destra sia uguale a quella sinistra: spesso una è più corta dell’altra di qualche cm!
Con queste informazioni puoi recarti in negozio: i nostri reparti auto-moto-bici sono sempre ben forniti e i nostri addetti saranno pronti ad aiutarti nella scelta corretta!
Guida al cambio dei tergicristalli
Guida al cambio dei tergicristalli
All’opera!
Dal momento che la maggior parte delle auto attualmente in commercio, ha di serie la tipologia di attacco rapido, sarà spiegato nel dettaglio solo questo sistema di sostituzione.
 
Partendo dal principio, spegni il veicolo: considerazione di base ma non scontata! Se si azionassero accidentalmente, rischieresti di farti male su mani e braccia oltre che danneggiare potenzialmente il parabrezza.
Per poter togliere e sostituire i componenti del tergicristallo, il passaggio obbligatorio è quello di prendere il braccio dove è agganciata la spazzola e allontanarlo dal parabrezza semplicemente sollevandolo in posizione verticale. Qualora il braccio non si sollevasse agevolmente, vuol dire che l’auto ha un sistema di blocco: consulta il manuale d’uso dell’automobile, per poter sbloccare il meccanismo.
Una volta alzato il braccio posiziona al di sotto degli stracci o un asciugamano arrotolato così da proteggere il vetro della tua auto.
Ora è il momento di aprire la scatola dei nuovi ricambi. Assicurati di prendere la spazzola corretta per lunghezza e dimensioni, rispetto a quella che hai deciso di cambiare, soprattutto se le due spazzole non sono uguali! Attenzione: a seconda della marca e del modello di automobile, ci saranno delle leggere variazioni sulla presenza di ganci o pulsanti sull’attacco.

 

Generalmente, è presente un pulsante sulla superficie frontale dell’attacco, che devi premere con energia per poi tirare verso sinistra. In questo modo la spazzola si sgancia e può uscire dal supporto.
Allo stesso modo, la procedura per il nuovo ricambio è molto simile: allinea la spazzola al braccio, inserisci l’attacco nell’apposito supporto e spingilo verso destra. Una volta collegato correttamente, dovrebbe scattare automaticamente al suo posto.

Ora puoi continuare anche con l’altro lato.

Guida al cambio dei tergicristalli
Guida al cambio dei tergicristalli
Bene, hai completato tutti i passaggi! Controlla che tutto sia al posto corretto, togli l’asciugamano posizionato e abbassa delicatamente i tergicristalli. Accendi il quadro e aziona il lavaggio del parabrezza.
Ascolta con attenzione eventuali rumori per verificare che tutto scorra liscio. Controlla anche che le spazzole rimangano saldamente in posizione e che non lascino strisce: questo potrebbe significare che il montaggio non è stato effettuato correttamente, oppure che perdano aderenza durante l’oscillazione del meccanismo.
Hai visto? Un’operazione semplice e veloce che però ti aiuterà in situazioni di visibilità limitata o durante eventi atmosferici intensi!
Seguici su facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Youtube
Cerca l'argomento
Iscriviti alle nostre newsletter

Scegli la nostra newsletter per essere sempre al corrente delle ultime promozioni e novità del nostro Gruppo.
Nella newsletter troverai utili informazioni sui nuovi servizi, prodotti, promozioni e anticipazioni.
Per iscriverti alla newsletter, compila i seguenti dati:

* i campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori

dichiaro di aver letto e accettato l'informativa privacy web*

acconsento ad essere aggiornato su tutte le iniziative promozionali e di attività di marketing diretto, come indicato nell'informativa privacy web

Scrivi il testo dell'immagine: Loading refresh testo immagine
Iscriviti alla newsletter

Lascia qui di seguito il tuo indirizzo mail per ricevere offerte esclusive, per essere informato sulle novità, promozioni e concorsi!

privacy policy
torna su

Eurobrico Feedaty 4.7 / 5 - 6292 feedbacks