5. Catena. La catena è la componente di una bici che è sottoposta a maggiori attriti, per questo è essenziale che sia ben ingrassata. È necessario che il lubrificante utilizzato sia un lubrificante per bicilette; un prodotto non specifico sporcherebbe le componenti della bicicletta danneggiandole, a causa degli elementi corrosivi di cui è composto.
6. Controllo pressione pneumatici. Ti può sembrare l’azione più facile, ma non va sottovalutata. La pressione va regolata in base all’utilizzo che si fa, al peso del ciclista e rispettando i valori massimi dichiarati dal produttore. Gli penumatici troppo gonfi o sgonfi non solo si logorano più facilmente, ma diventano pericolosi per la poca aderenza al suolo. Per controllare la giusta pressione puoi utilizzare un manometro per bicicletta oppure un vecchio trucco: premi con il pollice sul copertone, se questo cede più di 1cm è ancora troppo sgonfio.
Lascia qui di seguito il tuo indirizzo mail per ricevere offerte esclusive, per essere informato sulle novità, promozioni e concorsi!