Quali pneumatici invernali scegliere?
3. Spessore. La prima distinzione che si nota a prima vista tra uno pneumatico estivo e uno invernale è la presenza su quest’ultimo di molte venature e intagli, essenziali per aumentare la presa su strada. La profondità di questi intagli per legge deve essere di almeno 1,6 mm, profondità maggiori faranno dello pneumatico un prodotto migliore.
4. Sigle. Ci sono sigle sul copertone che possono rivelare molto sulle sue qualità. Una che non può mancare è “M+S” che sta per mud and snow - letteralmente fango e neve – dicitura che identifica legalmente una gomma invernale. Esiste un altro simbolo: una montagna a tre punte con all’interno un fiocco di neve. Questa dicitura non è obbligatoria come la prima, ma identifica un copertone di migliori prestazioni e maggiore aderenza.
Lascia qui di seguito il tuo indirizzo mail per ricevere offerte esclusive, per essere informato sulle novità, promozioni e concorsi!