Menu

Il tuo carrello 0

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra

La fresatrice per legno.

Come utilizzare la fresa per i tuoi lavori di fai da te!

Se ami lavorare con tutti i tipi di legno per creare o rifinire superfici e pannelli, una fresa per legno è proprio l’elettroutensile che fa per te. Scopriamo insieme tutti i segreti di questo macchinario!

La Fresatrice Per Legno 3
A cosa serve?
La fresatrice per legno, disponibile in più versioni e modelli, è in grado di asportare materiale con precisione millimetrica grazie ad una punta, detta fresante, inserita nella macchina. Avrai la possibilità di fare incastri, mondanare, rifilare, fare giunzioni e molti altri trattamenti per migliorare o cambiare i profili dei pannelli.
Ovviamente se sei alle prime armi, ti consigliamo di fare pratica su materiali diversi come il plexiglass, il truciolare, i laminati, la plastica, la gomma e il compensato così da impratichirti senza rovinare legni pregiati. Per cominciare, inoltre, un altro passo importante è quello di avere una buona manualità sulla scanalatura, il primo intaglio base con tantissime forme diverse.
 
Come funziona?
Il tutto gira attorno ad un motore in grado di compiere fino a 30.000 giri/min. Fissato all’asse del motore si trova l’attacco per frese; quest’ultimo può essere di 3 tipologie, a pinza fissa, intercambiabile o ad asse filettata. Questa caratteristica determinerà la tipologia di inserti di cui necessiterai, fai attenzione!
Il funzionamento è piuttosto semplice: la fresa deve essere appoggiata sul pannello che vuoi intarsiare, facendola scorrere in una direzione. La punta fresante gira su sè stessa, asportando materiale e dando al legno la forma desiderata.
La Fresatrice Per Legno 2
La Fresatrice Per Legno 1
I primi passi
  1. Montaggio della punta per fresatrice. Prima di tutto assicurati di aver scollegato il cavo di alimentazione e una volta scollegato gira la fresatrice per legno sottosopra. Ora premi il pulsante di blocco alberino mentre allenti il dado della ghiera aiutandoti con una chiave inglese. È proprio all’interno della ghiera che dovrai posizionare la punta per tre quarti. Rifai i passaggi illustrati al contrario, per ristabilire la situazione di partenza e poter cominciare ad usare l'attrezzo.
  2. Regolazione della profondità di fresatura. Accertati che l’asta all’interno del calibro di profondità si distenda per circa 3 millimetri. Ora è il momento di girare la torretta, affinché il suo punto superiore si azioni in posizione proprio al di sotto del calibro di profondità. Dovrai ora mollare la manopola, così che il calibro si abbassi, dopodiché rilascia la leva di bloccaggio. Adesso la punta deve toccare il pezzo di lavoro, devi quindi spingere il dispositivo verso il basso e poi stringere al meglio la leva di bloccaggio. In questa circostanza la profondità di fresatura è stabilita a 0 millimetri, alza il calibro alla giusta profondità e blocca la manopola. Lascia la leva di bloccaggio e accompagna l’utensile verso l’alto. Attraverso la torretta di arresto puoi accrescere l'altezza di fresatura di 5 o anche 10 millimetri. Ricorda che ogni volta che cambi la punta della fresatrice devi risistemare tutto da capo!
  3. Fresatura. Per poter identificare la velocità di fresatura corretta devi rivolgerti al manuale di istruzioni. Una volta consultata la guida, collega un’aspirapolvere alla macchina e il cavo di alimentazione a una presa di corrente. Ti consigliamo vivamente di provare l’azione di fresatura sempre prima su un materiale di scarto, così da controllare se va tutto ok! Per accendere la fresatrice devi premere il grilletto e subito dopo muovere piano piano l’utensile verso il basso fino a quando il calibro non raggiunge la torretta di arresto della profondità. Una volta raggiunta chiudi la leva di bloccaggio e accompagna la fresa lungo il materiale di lavoro. Ed ecco che così avrai creato una perfetta scanalatura nel legno. 
  4. Accessori. Sul mercato potrai trovare diversi tipi di punte per fresatrici a seconda di come tu voglia lavorare il legno e di qual’è il tuo obiettivo; tranquillo, ci sono punte per ogni occasione! Oltre a ciò alcune fresatrici dispongono di un respingente curvo e di una guida parallela, altre sono provviste di piastra adattatrice che permette di copiare un modello. Tutti questi accessori complementari assicurano la massima accuratezza nel taglio. Scopri nel nostro assortimento tutti i modelli di punta utili ad intarsiare il legno e cimentati in quest'arte senza età!

Articolo aggiornato in data 11 luglio 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty
reviews

Ho fatto l acquisto in quanto ho trovato cortesia e gentilezza da parte degli addetti che mi hanno seguito nelle mie necessità. Tempi rispettati e valida competenza

reviews

Tutto apposto consegna nei tempi previsti. Sono dovuto tornare in negozio per mancanza pezzi . In negozio risolto tutto ok

reviews

Ottima esperienza, ottima consulenza, massima gentilezza

reviews

Tutto ok

reviews

Ho ordinato la prima volta da Eurobrico. Sono molto sodisfatto.

reviews

Consegna buona materiale buono .

reviews

Tutto bene sia per il personale molto gentile che ci ha seguito nell'acquisto sia per il divano acquistato molto bello . Sono molto contenta unico consiglio che posso dare è per la consegna , che purtroppo non viene portato in casa .

reviews

Ottimo il servizio al banco informazioni pre-ordine: gentili e precisi. Consegna senza problemi nei tempi promessi.

reviews

Ho trovato addetto alle vendite preparato sul prodotto che volevo acquistare ma che conoscevo poco, gentile nella spiegazione e molto professionale

reviews

Un grazie a Jacopo, mi ha risolto un problema con il compressore, acquistato da un anno e mezzo, con gentilezza e grande professionalità. Cinque stelle tonde tonde!

reviews

Tutto bene ,consegna effettuata in anticipo,prodotto già testato anni scorsi, nessun aspetto negativo

reviews

ottimo prodotto, ottimo servizio, veloci nella spedizione.

reviews

ottimo prodotto a buon prezzo

reviews

Pleased with the customer service

reviews

Ottima personale gentili e prestante per ogni informazione

reviews

Ottima, nessun problema. Ho acquistato un avvolgitubo della ditta Gardena.

reviews

Tutto perfetto, personale cortese e preparato.

reviews

Servizio clienti eccezionali, velocità di consegna ottima più veloce del previsto

reviews

Devo dire che l'esperienza è stata ottima. Disponibili e cordiali nelle spiegazioni e delucidazioni. Nella consegna del materiale (nel mio caso una casetta da giardino keter) si sono rivelati veloci e puntuali. 5 stelle meritate

reviews

Ho acquistato un tavolo in alluminio allungabile. Nulla da dire, perfetto come da esposizione e consegna impeccabile.