Menu

Icona aggiunto al carrello Aggiunto al carrello

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra

Pasqua decorata con il Fai da Te!

Idee e consigli per disegnare le uova e creare un albero pasquale!

Un ottimo momento per riunire la famiglia e godersi la primavera è proprio la Pasqua. Vediamo come decorare la casa per quest’occasione!

La tradizione delle uova e dell’albero pasquale è originaria dei paesi nordici come Scandinavia, Austria e Germania. Infatti, si tratta di consuetudini pagane dove si festeggia l’arrivo della bella stagione e della primavera. La rinascita della natura dopo il periodo invernale: si può comprendere quindi come mai nelle decorazioni pasquali si trovano simboli come uova, conigli e pulcini, oltre ovviamente ai bellissimi fiori di stagione.
Usiamo dunque questi dettagli simbolici per arredare la casa e renderla tutta d’un tratto fresca e colorata!

Pasqua Decorata 4
Pasqua Decorata 2

Come decorare le uova di Pasqua

Innanzitutto, per decorare le uova devi essere consapevole di una cosa: se i coloranti sono a base naturale, alimentare oppure edibile non hai problemi riguardo la commestibilità delle uova. Altrimenti devi valutare di decorarle solamente a puro scopo ornamentale.
Consiglio: per dare valore alle decorazioni e alle tinte, utilizza uova con il guscio bianco!
Se le vuoi colorare per poi mangiarle, devi ovviamente cuocerle. Fai attenzione se la cottura deve essere fatta prima o dopo, in base alla tipologia di decorazione che scegli di usare!
Per decorarle con componenti naturali utilizza cavolo rosso, bucce di cipolla rossa o gialla, spinaci, barbabietole, mirtilli e uva nera. I primi due, ricorda che devono essere tagliati per infondere le loro proprietà coloranti!
Fai bollire due tazze dell’ingrediente scelto, per 30 minuti in un pentolino con acqua a coprire. Successivamente fai freddare con 2 cucchiai di aceto. Immergi le uova e fai bollire per 7 minuti. Consiglio: se vuoi una colorazione più intensa puoi lasciarle in immersione per tutta la notte, ma le uova prenderanno sapore e non saranno più commestibili.
Toglile e posizionale su carta assorbente e lasciale asciugare. Hai finito! Ora puoi continuare a decorare come desideri oppure mettile in un cestino.
Altri ingredienti naturali da usare sono: polvere di caffè, foglie di thè, curcuma e paprika. In questo caso utilizza due cucchiaini di spezia per ogni bicchiere di acqua e fai bollire le uova per 7 minuti.
Sono disponibili in commercio anche kit già completi di tutto, ma ovviamente non è detto che poi le uova rimangano edibili: fai attenzione!
 
Per “stampare” una sorta di stencil, c’è un piccolo trucco che riesce sempre!
Applica un cuoricino, una stellina o altri semplici disegnini fatti di nastro adesivo resistente all’acqua e successivamente colorale con il procedimento che preferisci. Scegli l’adesivo resistente all’acqua così puoi optare per colorazioni diluite oltre che pennarelli, tempere o altro!
 
 
Per aggiungere divertimento ai bambini, una volta colorate lascia lo stencil, e fagli scatenare la fantasia con tutto ciò che vogliono: i loro disegni si uniranno alle parti bianche lasciate dall’adesivo! Risultato favoloso!
Un altro modo per utilizzare gli stencil è quello di abbellire il guscio puntinando con un pennarello il contorno della sagoma e tutto il resto della superficie che desideri. Elegantemente semplice e subito d’effetto ai tuoi ospiti. Più i puntini sono piccoli e ordinati, più le uova saranno belle!
Se i tuoi piccini amano i glitter – tanto odiati invece dai genitori – puoi applicarli alle uova con uno stampo di biadesivo applicato al guscio. In questo modo i brillantini aderiranno solo dove vuoi tu! Libero sfogo alla fantasia con pallini, stelline, cuoricini, lettere dell’alfabeto e chi più ne ha più ne metta.
Ultimo spunto molto apprezzato dai bambini è quello di scrivere o disegnare qualche semplice elemento sul guscio con un pastello a cera e successivamente immergere le uova nel colorante a base naturale e far bollire. La tinta non aderirà alla cera e nonostante la cottura, si rivelerà la scritta precedentemente apposta.
Se invece hai una spiccata vena artistica e molta pazienza, puoi anche optare per decoupage con fiori freschi oppure fiori pressati. Decorazioni floreali con pennelli o pennarelli, motivi geometrici.. Fatti guidare dalla creatività!
Invece per ricreare un effetto marmo è sufficiente prendere una ciotola, riempirla d'acqua e versare al suo interno alcune gocce di smalto per unghie: scegli il colore che più ti piace, puoi anche miscelarne più di uno. Lo smalto, nell’acqua, inizierà ad allargarsi, creando delle forme astratte che puoi modificare utilizzando un semplice stuzzicadenti. A questo punto immergi le uova una alla volta. Vedrai che, quasi per magia, lo smalto si attaccherà all’uovo creando una pellicola che sembrerà marmo! Attenzione: ripeti il procedimento di preparazione dello smalto per ogni uovo. Per ottenere un effetto più rustico, spalma della colla liquida sulle uova e arrotola intorno dello spago.
Pasqua Decorata 5

Come decorare l’albero di Pasqua


L’albero di pasqua deriva sempre da tradizioni medioevali nordiche, ma con il tempo si è estesa anche in altri paesi e non c’è più quel netto distacco tra cultura pagana e religiosa. Infatti in molte famiglie è diffusa l’usanza di creare l’albero e durante la quaresima, attaccare un addobbo al giorno. 
Non spaventarti, per creare un albero decorato basta veramente poco. Basta un po’ di creatività e semplici accorgimenti tecnici. Coinvolgi anche i piccini di casa, sarà una bellissima attività da fare insieme per contrastare le giornate ancora fredde!
Solitamente viene addobbato con elementi piccoli e leggeri: questo per evitare di danneggiare i rametti che stanno alla base della struttura, per il troppo peso degli elementi.
Il tema gira sempre attorno ai pulcini, le uova, i fiori, elementi naturali primaverili e qualche coniglietto. Per dare un bell’effetto ottico alla struttura, infatti, sarebbe ottimo utilizzare un ramo fiorito di melo, ciliegio o pesco: queste piante dispongono di rami lunghi perfetti per essere decorati e con bellissimi fiori.
Consiglio: se è troppo presto per i fiori non temere, puoi usare la betulla e il nocciolo, sempre scenografici!
Consiglio: vuoi rendere attraente la tua creazione agli occhi dei più piccoli? Utilizza gli ovetti di cioccolato… Non staranno più lontani!
I materiali che ti consigliamo di avere in casa, oltre i rami e le decorazioni da apporre, sono della spugna per fiori dei nastri colorati o un filo di cotone, della colla a caldo.
Nel web ci sono mille idee da cui prendere spunto, con diverse difficoltà… Ecco le nostre proposte.


Utilizzando la base da fiorista infila i rametti con ordine e cura così da riempire tutti gli spazi vuoti, affinchè la struttura risulti piacevole agli occhi. Puoi coprire la spugna inserendola in un vaso o un qualsiasi tipo di contenitore che si presti e poi con un cartoncino colorato tagliato a forma d’erba, con dei fili d’erba finiti, con della paglia o con tutto quello che ti viene in mente. Applica tramite dei nastri di raso color pastello da infiocchettare sopra i rami, delle uova precedentemente svuotate e dipinte. Consiglio: utilizza la colla a caldo per fissare il nastro all’uovo.


Scegli un bel ramo e dipingilo completamente di tinta bianca coprente. Ecco che fin dal principio darai eleganza all’albero e basterà un semplice tocco argentato, dorato o minimal per creare “un’opera” degna di apprezzamenti. Ottima idea anche in ambienti shabby chic! In questo caso ti consigliamo di decorarlo come se fosse un ramo prezioso, vedrai il risultato!


Molto utilizzate sono le uova di plastica da acquistare: sono leggere e puoi optare per la versione “pronta all’uso” completa di nastrino e decorazioni. Oppure ci sono quelle in polistirolo, ottimo compromesso per chi non vuole sprecare le uova commestibili, ma ha tanta voglia di personalizzarle nella decorazione!
Un’idea un po’ più laboriosa ma con un risultato spettacolare è quella di applicare un filo di cotone a tutta la struttura di legno, cercando di coprirla il più possibile in maniera ordinata. Renderai un semplice ramo, un elemento decorativo personalizzato e colorato! 
E i classici “spiedini di uova”? Infila delicatamente uno stuzzicadenti di legno – di quelli lunghi per spiedo – alle uova di polistirolo precedentemente decorate. Applica con la colla a caldo qualche nastro di raso colorato e il gioco è fatto! Semplici ma sempre d’effetto.

Pasqua Decorata 1

Come decorare casa per Pasqua


Oltre le uova vuoi di più? Nessun problema. 
Un ottimo spunto per decorare casa per l’occorrenza potrebbe essere creare un centrotavola con una cassettina di legno, come quelle che si utilizzano per frutta e verdura. Puoi decidere di lasciarla al naturale o trattarla con la vernice per personalizzare l’effetto del legno. Metti all’interno della cassettina alcune piante, dei vasetti di erba cipollina o tulipani e della paglietta su cui poggiare le uova precedentemente decorate. Se non hai dei vasetti, ma magari dei fiori recisi, utilizza una spugna per i fiori. Immergi la spugna in un secchio d’acqua, in modo da bagnarla completamente. Fai scolare l'acqua in eccesso e riponila all’interno della cassettina. Infila i fiori con cura e ricopri con la paglietta, su cui adagerai le uova. Il centrotavola è pronto! Una decorazione di Pasqua “fai da te” semplice, ma d’effetto, che stupirà i tuoi ospiti.


Sempre per la casa ci sono tantissime idee anche con centrotavola fatti di fiori, piccole piantine, candele a forma di uovo, tovaglioli piegati a forma di coniglio o anche ghirlande da appendere alla porta!
Basta rimboccarsi le maniche, liberare la fantasia e… Divertirsi! Il bricolage prima di tutto, dev’essere un piacere!

Articolo aggiornato in data 14 ottobre 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty

Clienti soddisfatti

reviews 4,6 /5 - Eccellente

Basato su 7206 Recensioni

reviews

Magnifico

reviews

Acquistato armadio online arrivato nei tempi e integro solo l'aggiornamento di spedizione non corrispondeva risultando consegnato prima che lo fosse poteva essere un problema se non fosse effettivamente arrivato

reviews

ho acquistato un duvano, all'eurobrico di ponte nelle Alpi (Bl), il ragazzo che mi ha seguito è stato molto gentile e professionale la consegna nei tempi previsti , tutto senza problemi. Consigliato

reviews

spiegazione puntuale avviso di consegna comunque spostata ma informata

reviews

Prodotto non ancora testato. Processo acquisto tutto ok.

reviews

Prodotto consegnato integro e rispecchia le specifiche; ottimo prodotto

reviews

Ottima qualità

reviews

Nessuna criticità perfetto nella consegna è facile montaggio struttura davvero consigliabile

reviews

Tutto perfetto!

reviews

Tutto bene tempistiche ok prodotto ok

reviews

Sono stata accolta da del personale gentile e competente subito abbiamo trovato il prodotto che mi serviva, il quale è arrivato secondo i tempi comunicatomi

reviews

Molto soddisfatta. Sicuramente effettuerò altri acquisti

reviews

La mia esperienza con Eurobrico è positiva ,personale molto gentile e disponibile e spedizione veloce e celere

reviews

Perfetto

reviews

Il prodotto che cercavamo non era disponibile in negozio ma l'addetto ci è stato di grande aiuto e ci ha risolto subito la problematica con gentilezza e competenza, consigliandoci per il meglio. La spedizione al nostro domicilio è avvenuta senza spese aggiuntive e soprattutto nei tempi previsti.

reviews

Bene ma spedizione un po' in ritardo

reviews

Ho acquistato di recente da Eurobrico un armadio ,ho trovato il personale gentile e disponibile ed anche la spedizione è stata molto veloce.....direi ottimo

reviews

Molto professionali e subito pronti alla richiesta

reviews

Ho ricevuto da parte del personale assistenza, informazioni e consigli precisi. Sempre cortesi

reviews

Veloci e precisi. Consiglio