Menu

Icona aggiunto al carrello Aggiunto al carrello

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra
Guida all'acquisto 28 marzo 2025

Pavimentare il giardino: idee e consigli

Trasforma il tuo spazio esterno con pavimentazioni che valorizzano il giardino.

Pavimentare il giardino è un'ottima soluzione per rendere gli spazi esterni più funzionali e accoglienti. La scelta del tipo di pavimentazione dipende dallo stile desiderato, dal budget a disposizione e dalle esigenze di manutenzione. Che si tratti di piastrelle, legno, ghiaia o cemento, è importante valutare i materiali più adatti per ottenere un risultato duraturo ed esteticamente gradevole.
Esistono diverse tecniche per pavimentare un giardino, alcune più semplici da realizzare in autonomia, altre che richiedono l'intervento di professionisti. Inoltre, è utile conoscere i permessi necessari per rifare una pavimentazione esterna e valutare i costi al metro quadro.
Per chi è alla ricerca di soluzioni pratiche ed esteticamente gradevoli, ecco una selezione di pavimenti per esterni disponibili su Eurobrico. Vediamo ora nel dettaglio come procedere per pavimentare il giardino e quali materiali scegliere.
Pavimentare Il Giardino 2

Come pavimentare un giardino

Se ti stai chiedendo come pavimentare un giardino, ci sono diverse tecniche disponibili, che variano in base al tipo di superficie e al materiale scelto. Per pavimentare un giardino fai da te, il primo passo è livellare il terreno e rimuovere eventuali ostacoli, come sassi o radici, per creare una base uniforme. Successivamente, è importante predisporre un sottofondo drenante, come uno strato di ghiaia o sabbia, per evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare la pavimentazione. A questo punto, puoi scegliere il tipo di pavimentazione più adatto alle tue esigenze, come piastrelle, cemento, legno o ghiaia, e posizionare il materiale seguendo le istruzioni specifiche per garantire un risultato duraturo e ben eseguito.
Se vuoi pavimentare un giardino fai da te, assicurati di avere a disposizione gli strumenti adeguati, come una livella, un rastrello e un martello di gomma, e di seguire attentamente le indicazioni di posa per ottenere un lavoro preciso e di qualità.
Pavimentare Il Giardino 4

Idee per piastrellare un giardino

Piastrellare un giardino permette di ottenere una superficie resistente e di facile manutenzione. Per raggiungere un buon risultato, è importante seguire alcuni accorgimenti su come mettere le mattonelle in giardino. Innanzitutto, prepara il terreno eliminando detriti e livellando la superficie per creare una base stabile. Successivamente, stendi un letto di sabbia o ghiaia, che migliora il drenaggio e previene ristagni d’acqua. Quando posizioni le piastrelle, fallo con attenzione, lasciando lo spazio necessario per la dilatazione termica, che può verificarsi con i cambi di temperatura. Infine, sigilla le fughe con materiali specifici per esterni, per garantire una maggiore durata e resistenza agli agenti atmosferici.
Un’alternativa valida è quella di posare lastre in giardino, una soluzione che offre un effetto moderno ed elegante, ideale per creare camminamenti o aree relax ben definite.

I migliori materiali per pavimenti esterni

La scelta dei materiali per pavimenti esterni dipende da una combinazione di fattori estetici e pratici. Tra le opzioni più diffuse troviamo il gres porcellanato, un materiale resistente e facile da pulire, ideale per chi cerca una soluzione pratica e duratura. La pietra naturale, invece, è perfetta per chi desidera un effetto rustico e naturale, capace di integrare armoniosamente il pavimento con l’ambiente circostante. Per chi preferisce un’opzione ecologica e di lunga durata, il legno composito rappresenta una scelta eccellente, grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici e alla sua sostenibilità. Infine, il cemento drenante è particolarmente utile per le aree soggette a ristagni d’acqua, poiché permette un rapido deflusso dei liquidi.
Se sei alla ricerca di ispirazione, puoi scoprire alcuni esempi di pavimenti esterni disponibili su Eurobrico, dove trovare soluzioni adatte a ogni esigenza e stile.
Pavimentare Il Giardino 1

Qual è il costo della pavimentazione esterna al mq

Il costo della pavimentazione esterna al mq varia in base ai materiali scelti e alla complessità dell’installazione. In media, la ghiaia è una delle opzioni più economiche, con un costo che oscilla tra i 10 e i 20€ al metro quadrato. Le piastrelle in gres, invece, hanno un prezzo medio compreso tra i 20 e i 50€ al metro quadrato, a seconda della qualità e del design. Se si preferisce una soluzione ecologica e duratura come il legno composito, il costo può variare tra i 40 e gli 80€ al metro quadrato. Infine, la pietra naturale, ideale per un effetto elegante e resistente, ha un prezzo che va dai 50 ai 100€ al metro quadrato.
Se si decide di affidare la posa a professionisti, è necessario considerare anche il costo della manodopera, che può aumentare significativamente il prezzo finale del progetto.
Pavimentare Il Giardino 3

Rifacimento pavimentazione esterna: i permessi

Il rifacimento della pavimentazione esterna e i relativi permessi dipendono dalle normative comunali. In generale, se si tratta di una manutenzione ordinaria, come la semplice sostituzione di piastrelle o la riparazione di danni minori, non è richiesto alcun permesso. Tuttavia, per interventi più significativi che modificano il suolo o la superficie drenante, potrebbe essere necessario presentare una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per ottenere l’autorizzazione. Nei centri storici o in aree vincolate, dove spesso vigono regole più restrittive, è sempre consigliabile consultare il Comune per verificare eventuali limitazioni o requisiti specifici prima di procedere con i lavori.

Idee per pavimenti esterni economici

Per chi ha un budget limitato, esistono diverse idee per pavimentare un giardino senza spendere una fortuna. Una delle soluzioni più economiche è la ghiaia, che non solo è facile da posare, ma ha anche un costo molto contenuto. Un’altra opzione a basso prezzo sono le piastrelle in cemento, che offrono una buona resistenza e durata senza richiedere un grande investimento iniziale. Se si desidera un’alternativa sostenibile, una pavimentazione in legno riciclato rappresenta una scelta eccellente, combinando un aspetto naturale con un impatto ambientale ridotto.
Se stai cercando altre idee pavimento giardino, puoi valutare la possibilità di combinare più materiali, come ghiaia e legno o cemento e pietra, per creare un effetto estetico originale e funzionale, adattandolo alle tue esigenze e al tuo stile.

Articolo aggiornato in data 11 settembre 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty
reviews

Dopo l'acquisto della stufa ho dovuto annullare l'ordine per problemi d'installazione. Lo staff Eurobrico si è dimostrato efficiente nel rispondermi, procedendo in tempi rapidi con il reso ed il riaccredito della spesa da me sostenuta. Grazie

reviews

Ottimo servizio e facilità di acquisto

reviews

precisione nella consegna e prezzo buono garantito,grazie alla prossima ordinazione

reviews

Ottima esperienza. Sito consigliato per gli acquisti

reviews

Merce arrivata perfettamente in tempo personale gentilissimo

reviews

Mi hanno soddisfatto la precisione e l'o organizzazione grazie 5 stelle

reviews

Personale molto attento e preparato e molto disponibile

reviews

Spedizione rapidissima, ottimi prezzi. Molto contento dell'acquisto :) Prodotto come da descrizione originale e bene imballato

reviews

Operatori disponibili e preparati

reviews

Molto bene quello che cercavo

reviews

Tutto ok .... spedizione rapida, materiale di qualità a prezzo buono. Sicuramente da consigliare

reviews

Personale competente e disponibile

reviews

Ottima puntuale

reviews

commessi gentili e preparati , consegna veloce

reviews

Ottimo acquisto, grazie

reviews

Ottima

reviews

Bene, disponibili in assistenza vendita.

reviews

Tutto molto bene. Ottimo servizio

reviews

Ottimo servizio clienti molto disponibili, ho aperto una solo scatola , mancavano 2 flessibili me li hanno subito inviati subito...eccezionali davvero, devo aprire le scatole dove sono contenuti i vetri aspetto l'installatore per non fare danni ...

reviews

Buona, persona capace e affidabile.