Prenota la chiamata con un nostro esperto, qui!
Se sei un amante del giardinaggio, ecco il reparto che fa per te. Abbiamo selezionato per te tanti prodotti utili per rendere la tua passione più piacevole. Qui troverai tutto quello che ti serve, dagli accessori per la coltivazione come piante fiori e sementi, annaffiatoi, repellenti per animali, antiparassitari, terriccio, vasi e portavasi, ma anche articoli per tenere sistemato e ordinato il giardino come tagliasiepi, robot tagliaerba, soffiatori e aspiratori, ma anche trattorini tagliaerba, motoseghe ed elettro seghe e motozappe ed elettro zappe. Inoltre non mancano articoli per l'irrigazione ed articoli per la pulizia della neve, come pale da neve e spazzaneve. Se, invece, hai provato tutte le strategie su questa terra per avere un giardino con un prato da favola ma non ci sei riuscito, Eurobrico pensa anche a questo: disponiamo di numerosi prati sintentici e di tutto il necessario per la loro cura e manutenzione. Insomma, da Eurobrico puoi trovare questo e tanto altro, incomincia a dare un'occhiata alla sezione dedicata al giardinaggio e scopri tutti i nostri prodotti acquistabili comodamente online!
Eurobrico ti affianca e ti aiuta a sviluppare ancora di più la tua passione per il giardinaggio. Nel nostro eCommerce, ma anche nei nostri store fisici dislocati in tutta Italia, trovi attrezzi da giardinaggio delle migliori marche, come ad esempio Ryobi, Karcher, Al-ko, Pramac, Verdemax, e molti altri. Ecco alcune proposte:
Scopri tutti gli attrezzi da giardinaggio in vendita online sul nostro sito eurobrico.com, acquista tutto quello di cui hai bisogno per il tuo giardino!
Se vuoi migliorare la gestione del tuo spazio esterno e hai bisogno di nuovi articoli da giardinaggio, devi valutare le dimensioni del giardino, la frequenza con cui è previsto l’impiego dell’attrezzo, i tipi di lavori che si hanno in programma, le proprie capacità fisiche e tecniche. Nell’eventualità, ad esempio, di un ampio giardino presso il quale si intende tagliare l’erba con frequenza, è utile l’impiego di un tagliaerba a batteria. Qualora si vogliano invece condurre attività di potatura o scavo, è utile selezionare accessori da giardinaggio caratterizzati da impugnature ergonomiche. Può essere utile partire con una dotazione di base per poi eventualmente acquistare articoli per interventi specifici. Nel novero delle risorse essenziali figurano utensili da taglio manuali, come le forbici da giardinaggio, piccoli utensili come le vanghe, i rastrelli e i seghetti, solo per citarne alcuni.
Scopri la nostra offerta di articoli da giardinaggio, disponibili nei negozi fisici Eurobrico e nel nostro store online. Scegliamo per te i prodotti delle migliori marche per soddisfare al meglio le tue esigenze!
La differenza tra spaccalegna elettrico orizzontale e verticale risiede principalmente nella posizione di lavoro e nella tipologia di utilizzo. I modelli orizzontali sono indicati per tronchi di dimensioni contenute e per lavori saltuari: sono più compatti, leggeri e facili da spostare. Quelli verticali, invece, permettono di lavorare legna più grande e pesante, garantendo maggiore forza e stabilità durante l’operazione.
Un buon spaccalegna dovrebbe avere almeno 7 tonnellate di forza per un uso domestico. Per chi lavora tronchi più duri o ha esigenze più frequenti, è consigliabile orientarsi verso modelli da 10 o 12 tonnellate. La potenza necessaria dipende dal diametro del legno, dal grado di stagionatura e dal tipo di essenza da lavorare.
Sì, uno spaccalegna elettrico richiede manutenzione. Anche se minima, è fondamentale per garantire durata e prestazioni. Le operazioni principali includono il controllo e il rabbocco dell’olio idraulico, la pulizia del cuneo di taglio e la verifica del corretto serraggio delle viti. È inoltre importante conservare il macchinario in un luogo asciutto e protetto.
Se il pistone dello spaccalegna si blocca, è necessario interrompere l’uso immediatamente e verificare che non ci siano corpi estranei o legna irregolare nel vano di lavoro. Successivamente, si può controllare il livello dell’olio idraulico e spurgare eventuale aria dal circuito tramite la valvola di sfiato. Se il problema persiste, è necessario consultare l’assistenza tecnica.