Menu

Icona aggiunto al carrello Aggiunto al carrello

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra

Cambio gomme invernali: come prepararsi al meglio

Scopri tutto quello che c'è da sapere sul cambio pneumatici invernali!

Con l’arrivo dei primi freddi, il cambio gomme invernali diventa una priorità per ogni automobilista attento alla sicurezza. Questa operazione non è solo un obbligo normativo, ma anche una buona pratica per migliorare la tenuta di strada e prevenire rischi legati a neve, pioggia o ghiaccio. Effettuare il cambio pneumatici invernali al momento giusto significa garantire aderenza e frenate più sicure, ma anche preservare la durata delle gomme estive.
Molti si chiedono quando e come procedere, o se convenga rivolgersi a un professionista o fare da sé. In questa guida scoprirai tutto: dall’obbligo di legge alle date corrette, fino ai costi medi e ai consigli per scegliere i modelli più adatti al tuo veicolo.
Vedremo anche quali sono i migliori strumenti e accessori per affrontare il cambio gomme invernali in autonomia, risparmiando senza compromettere la sicurezza.

Cambio Gomme Invernali
Cambio Gomme Invernali 2

Obbligo gomme invernali: cosa dice la normativa

L’obbligo gomme invernali è stabilito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e, salvo diverse ordinanze locali, resta in vigore dal 15 novembre al 15 aprile. Durante questo periodo è necessario montare pneumatici invernali o avere catene da neve a bordo. L’obbligo gomme invernali 2025 resta invariato, ma alcune province possono modificare le date in base al clima.
L’obbligo pneumatici invernali si applica a tutti i veicoli a motore che circolano su strade pubbliche, incluse autostrade e statali. Verifica sempre la presenza dei cartelli blu con il simbolo della gomma e del fiocco di neve: indicano i tratti dove l’obbligo è effettivo.

Obbligo Gomme Invernali

Gomme invernali: quando cambiarle?

Molti automobilisti si chiedono quando si cambiano le gomme invernali. La risposta più corretta è quando la temperatura scende stabilmente sotto i 7°C. A quella soglia, le gomme estive perdono aderenza e si irrigidiscono, mentre le invernali mantengono la giusta elasticità.
La data per cambio gomme invernali ufficiale coincide con la metà di novembre, ma conviene anticipare il montaggio verso fine ottobre per evitare le code dal gommista. Allo stesso modo, le date cambio pneumatici invernali per il ritorno alle gomme estive sono tra metà aprile e metà maggio. Meglio giocare d’anticipo per viaggiare tranquilli e nel rispetto della legge.

Cambio Gomme Fai Da Te
Cambio Gomme Fai Da Te 2

Dove sono obbligatorie le gomme invernali

Sapere dove sono obbligatorie le gomme invernali è fondamentale per evitare sanzioni. L’obbligo vale su gran parte della rete stradale italiana durante il periodo previsto, ma in modo più rigoroso in zone montane e collinari come Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia.
Sulle autostrade e statali principali, la segnaletica specifica indica i tratti soggetti all’obbligo. In molte aree del Sud Italia l’obbligo è più limitato e riguarda solo strade di montagna o interne. Controlla sempre eventuali ordinanze locali prima di partire: le autorità provinciali possono anticipare o posticipare le date in base alle condizioni meteo.

Gomme Invernali Montagna
Gomme Invernali Freddo
Gomme Invernali Collina

Chi deve fare il cambio delle gomme invernali e chi ne è esente

Il cambio gomme invernali è un obbligo previsto dal Codice della Strada per la maggior parte dei veicoli a motore, tra cui automobili, SUV, furgoni e veicoli commerciali leggeri. L’obiettivo è garantire una maggiore sicurezza durante i mesi freddi, quando le temperature scendono e l’asfalto può diventare scivoloso a causa di pioggia, ghiaccio o neve. Sono invece esentati dall’obbligo i motocicli e i ciclomotori, che tuttavia non possono circolare in presenza di neve o ghiaccio sulle strade. In alternativa alle gomme invernali, è possibile utilizzare catene da neve omologate, purché sempre a bordo e pronte all’uso. Il cambio gomme invernali non è solo una questione di legge, ma anche di sicurezza: le gomme invernali assicurano maggiore aderenza, stabilità in curva, frenate più efficaci e una migliore tenuta di strada per proteggere tutti gli utenti presenti sulla strada.

Catene Da Neve

Cambio gomme invernali: quanto costa?

Ma il cambio gomme invernali quanto costa? Il prezzo varia a seconda del tipo di veicolo e del servizio richiesto.
In media, un cambio completo con bilanciatura costa tra 40 e 70 euro, mentre se hai delle gomme con cerchi già montati la spesa scende a circa 25-40 euro. Alcuni gommisti offrono anche il servizio di deposito stagionale con costi aggiuntivi di 20-40 euro.
Per chi preferisce risparmiare, è possibile acquistare gli strumenti necessari per il montaggio fai-da-te (cric, chiave dinamometrica, manometro) e gestire autonomamente il cambio gomme invernali, purché si seguano le corrette norme di sicurezza.

Cambio Gomme Specialista
Deposito Stagionale Gomme

Quali sono i pneumatici invernali migliori da acquistare?

Scegliere i pneumatici invernali migliori è una decisione che dipende da diversi fattori, come il tuo stile di guida, il tipo di veicolo e soprattutto il clima della zona in cui vivi. Se percorri prevalentemente strade urbane, è consigliabile optare per modelli silenziosi, con un’eccellente aderenza sul bagnato e una buona resa chilometrica. Chi invece guida in montagna o in aree soggette a forti nevicate dovrebbe preferire pneumatici con battistrada più profondi e mescole morbide, capaci di offrire trazione e stabilità anche su ghiaccio e neve compatta. Investire in gomme invernali di qualità non solo migliora la sicurezza, ma contribuisce anche a preservare le gomme estive, riducendo l’usura e il consumo di carburante nel tempo. 
Non dimenticare di applicare i copricerchi, questi favoriscono uno strato di protezione al cerchio in acciaio, schermandolo da agenti corrosivi e dallo sporco tipico dell’inverno. 

Comprare Preumatici Invernali (1)

Obbligo gomme invernali: c'è un periodo di tolleranza?

Sì, l’obbligo delle gomme invernali prevede una tolleranza che concede agli automobilisti un margine di tempo sia per il montaggio sia per la sostituzione degli pneumatici invernali. In base alle normative vigenti, è possibile installare le gomme invernali tra il 15 ottobre e il 15 novembre e mantenerle montate per un periodo di tempo tra il 15 aprile e 15 maggio. Questo intervallo è stato pensato per agevolare gli automobilisti e ridurre le lunghe attese presso i gommisti, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza.
Tuttavia, se le condizioni climatiche restano rigide anche dopo la fine del periodo obbligatorio, è possibile continuare a utilizzare le gomme invernali per motivi di sicurezza. È importante però ricordare che circolare con pneumatici invernali nei mesi estivi comporta un’usura più rapida del battistrada, un aumento dei consumi di carburante e prestazioni inferiori, specialmente in frenata.
Rispettare le scadenze e la tolleranza previste dalla legge non solo consente di evitare sanzioni, ma aiuta anche a mantenere l’auto efficiente, garantendo comfort e sicurezza durante tutto l’anno. Pianificare per tempo il cambio gomme, magari prenotando con qualche settimana di anticipo, permette di evitare ritardi e di scegliere con calma le soluzioni più adatte al proprio veicolo e stile di guida.

Obbligo Periodo Estivo
Obbligo Periodo Inverno

Multa per gomme invernali: quali sono le sanzioni

Chi non rispetta l’obbligo di montare le gomme invernali durante il periodo previsto dalla legge rischia una multa per gomme invernali variabile da 41 a 338 euro, a seconda del tipo di strada su cui avviene il controllo: l’importo è più basso nei centri abitati e più alto su strade extraurbane o autostrade. In situazioni particolarmente gravi, le autorità possono anche disporre il fermo del veicolo fino alla regolarizzazione, impedendo di proseguire la marcia se l’auto non è dotata di pneumatici idonei o catene da neve omologate.
Oltre alla sanzione amministrativa, la mancanza di gomme invernali può avere ripercussioni assicurative: in caso di incidente, infatti, l’assicurazione potrebbe ridurre o negare il risarcimento, ritenendo il conducente parzialmente responsabile. Per evitare problemi e garantire la massima sicurezza, è fondamentale montare pneumatici omologati, in buono stato e con battistrada adeguato, rispettando la normativa e per proteggere sé stessi e gli altri utenti della strada.

Sanzione

Non hai ancora effettuato il cambio gomme invernali? Affidati a Eurobrico!

Se non hai ancora pensato al cambio gomme invernali, questo è il momento ideale per organizzarti e affrontare la stagione fredda in tutta sicurezza. Sul sito Eurobrico puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio la tua auto: dalle catene da neve agli attrezzi per il montaggio, fino agli accessori per la manutenzione e la cura degli pneumatici. Nella sezione Servizi – Assortimento e montaggio potrai inoltre scoprire come ottenere supporto professionale, consigli pratici e prodotti certificati delle migliori marche.
Che tu preferisca procedere in autonomia o affidarti a un esperto, con le soluzioni Eurobrico il cambio gomme diventa un’operazione semplice, sicura e conveniente. Non aspettare l’arrivo del maltempo: pianifica per tempo il tuo cambio gomme invernali, evita le code dai gommisti e assicurati una guida stabile e serena per tutto l’inverno, mantenendo la tua auto efficiente e sempre pronta a qualsiasi condizione stradale.

Articolo aggiornato in data 10 ottobre 2025

TAG: gomme, auto, inverno

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty
reviews

Pienamente soddisfatto.Bravi continuate così ??

reviews

Ybuona

reviews

Ho acquistato , per la prima volta, da Eurobrico e posso dire di essere rimasto soddisfatto sotto tutti i punti di vista.

reviews

Tutto bene!GRAZIE per la disponibilità!

reviews

Tempi di consegna più lunghi di quelli descritti nell'ordine

reviews

La doccia ha un buon ma la qualità è bassa. Il personale è stato molto gentile e preparato

reviews

Ottima

reviews

tutto perfetto

reviews

Soddisfatto

reviews

Vasta scelta di prodotti ti consigliano sempre sul prodotto che acquisti.

reviews

Ho comprato un bellissimo barbecue a legna e carbonella ad un prezzo super, 5 *****

reviews

Ottimo servizio offerto consegna puntuale . Grazie

reviews

Ottima tutto come da aspettativa

reviews

Cortesia del personale e rapito aggiornamento sugli stati di consegna

reviews

Tutto perfetto Pacco arrivato nei tempi previsti Unica pecca imballo minimal a rischio danneggiamento con i corrieri di oggi

reviews

nel reparto giardinaggio ho trovato una commessa molto preparata e gentile. Mi ha consigliato bene e sono soddisfatto

reviews

Tutto arrivato in breve tempo e veloce correzione di un indirizzo sbagliato

reviews

Ottimo personale disponibile e gentile 5

reviews

Cercavo una lettiera per gatti e ho trovato proprio quello che cercavo, la spedizione è avvenuta in poco tempo e l'imballo era più che robusto. Super consigliato

reviews

Buona.