Prenota la chiamata con un nostro esperto, qui!
Trucchi e modalità per effettuare un lavoro da manuale!
Casa dolce casa…non c’è luogo più accogliente di casa propria!
Ma a volte capita che abbiamo voglia di qualche cambiamento: non c’è bisogno di stravolgere l’arredamento, è sufficiente sostituire alcuni accessori come cuscini, una tovaglia oppure il lampadario!
Ecco pochi semplici passi da seguire per installarne uno nuovo. Continua a leggere!
Procedimento
Innanzitutto, è importante togliere la corrente fino alla fine del montaggio per evitare scosse e ti consigliamo di farti dare una mano, specialmente se il soffitto è molto alto e il lampadario molto pesante.
Scegli bene il punto d’installazione del lampadario! Ti ricordiamo che ovviamente devi pensare all’allacciamento elettrico: se lo vuoi montare in un punto “scoperto”, dovrai programmare altri lavori prima di procedere all’installazione.
Altra importante cosa è la presenza di un gancio di sostegno. Se il gancio è già presente assicurati che sia ben saldo al muro tirandolo con forza; se invece non ci fosse, bisogna realizzare un foro a pochi cm di distanza dai cavi elettrici per poi inserire un tassello di acciaio a cui verrà avvitato il gancio.
Solitamente, all’interno del lampadario i fili elettrici sono già inseriti negli appositi morsetti; nel caso così non fossero è un passaggio che puoi risolvere facilmente con un po’ di bricolage! Spela la parte finale dei fili dal rivestimento esterno con la pinza spelafili oppure con una forbice, e poi fissali negli appositi morsetti tirando le viti di fissaggio con un cacciavite.