Menu

Il tuo carrello 0

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra

Come pulire i tappeti in pochi semplici passi

Scopri come mantenere i tuoi tappeti puliti e profumati

Sapere come pulire i tappeti in modo efficace è essenziale per mantenere la casa pulita e salubre. I tappeti, infatti, raccolgono polvere, acari, peli di animali e altre impurità che possono influire sulla qualità dell'aria. Esistono diversi metodi per pulire i tappeti, da quelli più delicati a quelli intensivi, che variano in base al materiale e al tipo di sporco. In questa guida, ti mostreremo le tecniche più pratiche e naturali per trattare ogni tipo di superficie, con consigli su quando usare il bicarbonato, l’aceto, o prodotti specifici. Scoprirai anche come pulire i tappeti a secco, senza doverli lavare ogni volta, risparmiando tempo e fatica. Pulire in modo corretto i tuoi tappeti ne allungherà la vita e ne preserverà l’aspetto, donando un tocco ordinato e accogliente agli ambienti domestici. Per ulteriori consigli sull'arredamento e manutenzione, visita la nostra sezione dedicata ai tappeti.

Pulire Tappeto Fai Da Te

Come pulire i tappeti a pelo lungo e corto

Quando ci si domanda come pulire i tappeti a pelo lungo, la risposta non può che essere una combinazione di pazienza e delicatezza. Questi tappeti, infatti, hanno fibre fitte e morbide che tendono a trattenere molta più polvere e sporco rispetto ad altri modelli, per questo richiedono aspirazioni frequenti. L’ideale è utilizzare accessori specifici, come spazzole progettate per non danneggiare le fibre. Per mantenerli freschi puoi distribuire del bicarbonato, lasciarlo agire qualche ora e poi rimuoverlo con l’aspirapolvere: un rimedio naturale che neutralizza gli odori. Se invece ti chiedi come pulire i tappeti a pelo corto, il procedimento risulta più rapido e meno impegnativo. In genere bastano una spazzola a setole dure e un detergente neutro per restituire brillantezza e igiene.

Come Pulire I Tappeti A Pelo Lungo Photoroom
Come Pulire I Tappeti A Pelo Corto Photoroom

Come pulire i tappeti a secco senza lavarli

Vuoi sapere come pulire i tappeti a secco senza rovinarli? Il metodo più efficace e sicuro per evitare di bagnarli prevede l’uso di un aspirapolvere ad alta potenza, come ad esempio i prodotti Ryobi, da abbinare a polveri detergenti specifiche per tessuti. Il procedimento è semplice ma molto pratico: le polveri si distribuiscono in maniera uniforme sulla superficie del tappeto, si lasciano agire per qualche minuto affinché penetrino nelle fibre e assorbano sporco e odori, e infine si aspirano con cura. Questo trattamento consente di igienizzare a fondo senza ricorrere all’acqua, risultando particolarmente utile per chi cerca di capire come pulire i tappeti senza lavarli, soprattutto quando sono delicati, preziosi o non adatti a lavaggi tradizionali. Una soluzione rapida, comoda ed estremamente efficace.

Come Pulire I Tappeti A Secco Photoroom

Come pulire i tappeti persiani in modo naturale

Chi possiede tappeti preziosi e di grande valore si chiede spesso come pulire i tappeti persiani in modo naturale, senza correre il rischio di danneggiarli. La regola principale è quella di evitare prodotti chimici troppo aggressivi, che potrebbero alterare i colori o indebolire le fibre nel tempo. È preferibile ricorrere a metodi delicati e sicuri, come una soluzione di acqua tiepida e sapone di Marsiglia, da applicare con moderazione. Per la pulizia quotidiana è consigliabile utilizzare un panno in microfibra leggermente inumidito, che consente di rimuovere polvere e sporco senza stressare la superficie. È importante non bagnare eccessivamente il tessuto, così da proteggere la trama, mantenere la brillantezza originale dei colori e prolungare la vita del tappeto persiano.

Come Pulire Tappeti Persiani In Modo Naturale

Pulire i tappeti con il bicarbonato

Pulire i tappeti con il bicarbonato rappresenta uno dei rimedi casalinghi più semplici, economici ed efficaci, adatto praticamente a ogni tipo di tessuto. Il procedimento è davvero intuitivo: basta cospargere la superficie del tappeto con una quantità generosa di bicarbonato, avendo cura di distribuirlo in modo uniforme anche negli angoli. Successivamente, si lascia agire per almeno 30 minuti, meglio ancora se per un paio d’ore, in modo che la polvere naturale possa assorbire l’umidità in eccesso, neutralizzare gli odori e catturare parte dello sporco intrappolato tra le fibre. Una volta trascorso il tempo necessario, è sufficiente passare accuratamente l’aspirapolvere per rimuovere ogni residuo. Con questo semplice gesto il tappeto risulterà più fresco, igienizzato e visibilmente ravvivato.

Pulire In Tappeti Con Bicarbonato Photoroom

Pulire i tappeti con ammoniaca

Pulire i tappeti con ammoniaca è un metodo che può dare buoni risultati, ma deve essere riservato esclusivamente ai tappeti realizzati con materiali resistenti, perché si tratta di un prodotto molto potente. L’ammoniaca, infatti, ha una forte azione sgrassante e igienizzante, ma se usata in modo improprio rischia di rovinare le fibre più delicate o di alterare i colori originali. Per procedere correttamente è sufficiente diluire un cucchiaio di ammoniaca in un litro d’acqua e utilizzare la miscela con una spugna ben strizzata, così da non inzuppare il tessuto. Prima della pulizia vera e propria, è fondamentale testare la soluzione su una piccola area nascosta del tappeto, per accertarsi che non provochi scolorimenti o danni permanenti.

Pulire I Tappeti Con Ammoniaca Photoroom

Pulire i tappeti con acqua e aceto

Vuoi sapere come pulire i tappeti con acqua e aceto in modo semplice e naturale? Si tratta di un rimedio casalingo molto apprezzato, ideale per eliminare macchie leggere e neutralizzare odori persistenti senza ricorrere a detergenti chimici. Basta preparare una miscela composta da metà acqua e metà aceto bianco, versarla in uno spruzzino o utilizzarla direttamente con un panno morbido. La soluzione va tamponata delicatamente sulla zona interessata, evitando di strofinare con forza per non danneggiare le fibre. Dopo il trattamento, è consigliabile lasciare asciugare bene il tappeto all’aria. Questo metodo non solo è ecologico ed economico, ma risulta adatto anche per la manutenzione periodica, mantenendo il tessuto fresco, igienizzato e più resistente nel tempo.

Come Pulire I Tappeti Con Acqua E Aceto

Si possono lavare i tappeti?

Molti si chiedono se sia davvero possibile lavare i tappeti in casa senza dover ricorrere a servizi professionali. La risposta non è univoca, poiché dipende principalmente dal materiale di cui sono composti e dalle indicazioni riportate dal produttore sull’etichetta. Alcuni modelli leggeri e resistenti possono essere lavati comodamente in lavatrice, seguendo programmi delicati a basse temperature. Altri, invece, richiedono il lavaggio a mano con detergenti neutri o addirittura la pulizia a secco, soprattutto se realizzati con fibre naturali o particolarmente pregiate. Conoscere come lavare i tappeti è fondamentale per igienizzarlo a fondo senza comprometterne la qualità, così da preservarne i colori, la morbidezza e prolungarne sensibilmente la durata nel tempo.

Come Lavare Tappeti

Come lavare i tappeti in lavatrice

Come lavare i tappeti in lavatrice? Verifica prima l’etichetta: se il tappeto è lavabile, usa un programma delicato, acqua fredda e poco detersivo. È bene evitare l’uso dell’asciugatrice e far asciugare il tappeto all’aria, lontano da fonti di calore dirette. Lavare i tappeti in lavatrice è comodo, ma solo per tappeti piccoli e in fibre sintetiche.

Come Lavare I Tappeti

Come lavare i tappeti a mano

Se il tuo tappeto non è adatto al lavaggio in lavatrice, non preoccuparti: è comunque possibile ottenere un’ottima pulizia lavandolo a mano con un po’ di pazienza. Come lavare i tappeti a mano? Per cominciare, riempi una vasca capiente o un grande recipiente con acqua tiepida e aggiungi un detergente neutro, delicato sulle fibre ma efficace contro lo sporco. Immergi il tappeto e, con l’aiuto di una spazzola a setole morbide, strofina con movimenti leggeri seguendo la direzione del pelo. Una volta trattata l’intera superficie, risciacqua accuratamente fino a eliminare ogni residuo di sapone. Infine, lascia asciugare il tappeto all’ombra, disponendolo su una superficie leggermente inclinata per favorire lo scolo dell’acqua ed evitare ristagni che potrebbero causare muffe o cattivi odori.

Come Lavari I Tappeti A Mano

I migliori prodotti per pulire i tappeti

In commercio si trovano numerosi prodotti per pulire i tappeti, disponibili sia in versioni naturali che chimiche, pensati per rispondere a diverse esigenze. Tra i più comuni troviamo gli spray antimacchia, ideali per intervenire tempestivamente su aloni freschi, le schiume secche che permettono di pulire in profondità senza bagnare eccessivamente le fibre, i detergenti concentrati da diluire in acqua per un lavaggio più accurato e infine le pratiche polveri assorbenti, perfette per rinfrescare e deodorare i tessuti. La scelta del prodotto giusto dipende dal tipo di sporco da trattare, dalla frequenza di pulizia e soprattutto dal materiale del tappeto. In ogni caso, è sempre consigliabile testare il prodotto su una piccola area nascosta per evitare scolorimenti o danni indesiderati.

Prodotti Per Pulire I Tappeti

Articolo aggiornato in data 11 settembre 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty
reviews

Consegna buona materiale buono .

reviews

Tutto bene sia per il personale molto gentile che ci ha seguito nell'acquisto sia per il divano acquistato molto bello . Sono molto contenta unico consiglio che posso dare è per la consegna , che purtroppo non viene portato in casa .

reviews

Ottimo il servizio al banco informazioni pre-ordine: gentili e precisi. Consegna senza problemi nei tempi promessi.

reviews

Ho trovato addetto alle vendite preparato sul prodotto che volevo acquistare ma che conoscevo poco, gentile nella spiegazione e molto professionale

reviews

Un grazie a Jacopo, mi ha risolto un problema con il compressore, acquistato da un anno e mezzo, con gentilezza e grande professionalità. Cinque stelle tonde tonde!

reviews

Tutto bene ,consegna effettuata in anticipo,prodotto già testato anni scorsi, nessun aspetto negativo

reviews

ottimo prodotto, ottimo servizio, veloci nella spedizione.

reviews

ottimo prodotto a buon prezzo

reviews

Pleased with the customer service

reviews

Ottima personale gentili e prestante per ogni informazione

reviews

Ottima, nessun problema. Ho acquistato un avvolgitubo della ditta Gardena.

reviews

Tutto perfetto, personale cortese e preparato.

reviews

Servizio clienti eccezionali, velocità di consegna ottima più veloce del previsto

reviews

Devo dire che l'esperienza è stata ottima. Disponibili e cordiali nelle spiegazioni e delucidazioni. Nella consegna del materiale (nel mio caso una casetta da giardino keter) si sono rivelati veloci e puntuali. 5 stelle meritate

reviews

Ho acquistato un tavolo in alluminio allungabile. Nulla da dire, perfetto come da esposizione e consegna impeccabile.

reviews

Ottima esperienza di acquisto. Siamo stati seguiti attentamente e con cordialità dall' addetto al reparto che ci ha guidato al meglio nell' acquisto. Prodotto ottimo. Prodotto di ottima fattura. Torneremo sicuramente con piacere ad usufruire del servizio!

reviews

Rapidi e precisi

reviews

Consegna velocissima

reviews

Tutto preciso e rapido. Cortesia ed efficienza.

reviews

Esperienza buona commessi gentilissimi e molto chiari sul prodotto. Invece nel servizio clienti sono un po' troppo lunghi nel gestire i reclami come difetti ho rotture nel prodotto acquistato