Menu

Icona aggiunto al carrello Aggiunto al carrello

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra

Come puire il divano senza troppa fatica

Tecniche e prodotti per pulire il divano e mantenerlo sempre fresco e accogliente

Capire come pulire il divano è essenziale per mantenere la casa pulita e confortevole. Il divano è il cuore del soggiorno: ci si rilassa, si ricevono ospiti, ci si siede dopo una lunga giornata. Proprio per questo tende ad accumulare polvere, peli di animali e macchie di vario tipo. Saper pulire il divano correttamente significa prolungarne la durata e conservarne bellezza e comodità.

Esistono diversi metodi, che cambiano in base al materiale: conoscere come pulire il divano in tessuto, come pulire il divano di pelle o come trattare microfibra, velluto, alcantara e nabuk è fondamentale per non sbagliare. Un’ottima tecnica è pulire il divano con il vapore, utile soprattutto per igienizzare a fondo senza detergenti aggressivi. Chi preferisce rimedi naturali può provare con il bicarbonato, ottimo per neutralizzare gli odori.

In questo articolo scoprirai i migliori consigli per ogni tipo di rivestimento, dai metodi più delicati ai prodotti per pulire il divano, fino ai casi più complessi come pulire il divano in tessuto non sfoderabile o come pulire il divano dalla pipì del gatto.

Divano Cuore Del Soggiorno Eurobrico Photoroom Photoroom

Quali sono i prodotti per pulire il divano?

La scelta dei giusti prodotti per pulire il divano è fondamentale per ottenere un risultato efficace e sicuro. Non tutti i materiali reagiscono allo stesso modo: i prodotti per pulire il divano in tessuto devono essere delicati e non aggressivi, spesso a base acquosa. In questo caso si possono utilizzare detergenti neutri, ma anche rimedi naturali come il bicarbonato, ottimo per pulire e profumare il divano in tessuto.

Per i divani in pelle, invece, servono prodotti specifici che abbiano un effetto nutriente. Questo perché, oltre a capire come pulire il divano di pelle, bisogna mantenerlo morbido e idratato. Ci sono creme apposite che impediscono la formazione di screpolature e mantengono vivo il colore. Anche l’ecopelle richiede attenzione: in questo caso i detergenti devono essere ancora più delicati.

Infine, un’alternativa versatile è il vapore. Molti si chiedono se pulire il divano con il vapore sia sicuro: la risposta è sì, ma va fatto con macchine di qualità e senza esagerare con l’umidità.

Pulire Il Divano In Tessuto Eurobrico
Pulire Il Divano In Pelle Eurobrico

Come pulire il divano di tessuto

Sapere come pulire il divano di tessuto è indispensabile, perché questo tipo di rivestimento è tra i più diffusi ma anche tra i più delicati. Un primo passo per pulire un divano in tessuto è quello passare l’aspirapolvere con regolarità: così si eliminano polvere e peli. Per le macchie leggere, puoi tamponare con una miscela di acqua e sapone neutro. Un ottimo metodo naturale è capire come pulire il divano in tessuto con il bicarbonato: basta distribuirne un po’ sulla superficie, lasciarlo agire e poi aspirare. Questo trucco aiuta a pulire e profumare il divano in tessuto.

Se ti chiedi come pulire il divano di stoffa, sappi che le regole sono le stesse: meglio tamponare che strofinare, così si evita che lo sporco penetri nelle fibre. Un’alternativa ancora più efficace è pulire il divano con il vapore, che igienizza senza bisogno di troppi prodotti chimici.

Pulire Il Divano Con Vapore Eurobrico Photoroom Photoroom

Come pulire il divano di pelle

Uno dei quesiti più comuni è: come pulire il divano di pelle senza rovinarlo? La pelle è elegante e durevole, ma richiede cure particolari. Per la pulizia quotidiana basta passare un panno morbido, leggermente inumidito. Per lo sporco più resistente, invece, servono prodotti specifici. Capire come si pulisce il divano di pelle significa anche imparare a nutrirlo: dopo la detersione è bene applicare una crema idratante.

Soluzioni specifiche come pulire il divano di pelle bianca o come pulire il divano di pelle beige necessitano di soluzioni specifiche, quali detergenti studiati per colori chiari, che non macchiano. Per chi ama i rimedi tradizionali, esistono i cosiddetti rimedi della nonna per pulire il divano in pelle, come l’uso di latte detergente, ma sempre con grande attenzione.

Pulizia Divano Pelle Bianco Eurobrico

Come pulire il divano in microfibra

Pratico e resistente, il rivestimento in microfibra è molto diffuso. Tuttavia, bisogna sapere bene come pulire il divano in microfibra per non rovinarlo. Dopo aver passato l’aspirapolvere, si può intervenire sulle macchie con una miscela di acqua e sapone neutro, applicata con un panno morbido. Attenzione a non bagnare troppo la superficie, per non creare aloni.

In alternativa, si può usare il vapore, che è un ottimo alleato per igienizzare. Se ti stai chiedendo come pulire il divano in microfibra scamosciata è semplice: in questo caso occorre una maggiore delicatezza, preferendo prodotti specifici per mantenere la texture soffice e uniforme. Dopo la pulizia, spazzolare leggermente aiuta a ridare tono al tessuto. Con una manutenzione regolare, non solo eliminerai lo sporco, ma potrai mantenere il divano fresco e come nuovo per anni.

Come Pulire Il Divano In Microfibra Eurobrico
Come Pulire Il Divano In Microfibra Scamosciata

Come pulire il divano in alcantara

Per chi possiede un divano rivestito in alcantara, è fondamentale sapere come pulire il divano in alcantara correttamente. Questo materiale raffinato ha bisogno di cure regolari: il primo passo è l’aspirapolvere, da passare almeno una volta alla settimana. Le macchie fresche possono essere trattate con acqua tiepida e sapone neutro, applicati con un panno morbido.

Se il problema persiste, meglio affidarsi a prodotti specifici per alcantara, che rimuovono lo sporco senza danneggiare il tessuto. Evita di strofinare con troppa forza e non usare mai troppa acqua, perché potrebbe lasciare aloni. Un trucco utile è spazzolare delicatamente dopo la pulizia, così da mantenere la superficie uniforme e vellutata. Seguendo queste indicazioni, riuscirai a conservare il fascino elegante del tuo divano in alcantara.

Come Pulire Il Divano In Alcantara

Come pulire il divano in nabuk

Il nabuk è uno dei materiali più pregiati e delicati, perciò è importante sapere come pulire il divano in nabuk. A differenza di altri rivestimenti, il nabuk non tollera bene l’acqua. Per questo motivo è meglio rimuovere polvere e sporco con una spazzola a setole morbide. In caso di macchie, puoi usare gomme specifiche per nabuk o detergenti professionali.

Dopo la pulizia, per proteggere il tessuto, è consigliato applicare spray impermeabilizzanti dedicati: in questo modo il materiale sarà meno soggetto a nuove macchie e manterrà a lungo la sua bellezza. Il nabuk è raffinato, ma richiede manutenzione costante: con le giuste attenzioni resterà morbido e piacevole al tatto.

Come pulire il divano di velluto

Molti si chiedono come pulire il divano di velluto perché questo materiale è tanto elegante quanto delicato. La prima regola è rimuovere polvere e sporco con l’aspirapolvere. Successivamente, si può passare un panno leggermente umido per ravvivare le fibre.

Se compaiono macchie, è importante tamponare e non strofinare, utilizzando detergenti specifici per velluto. Dopo la pulizia, spazzolare seguendo il verso del tessuto aiuta a mantenerlo uniforme. Per macchie difficili, meglio rivolgersi a professionisti. Con queste attenzioni, il velluto manterrà intatta la sua eleganza e il suo fascino lussuoso.

Come Pulire Il Divano In Velluto

Come pulire il divano in tessuto non sfoderabile

Uno dei dubbi più comuni riguarda come pulire il divano in tessuto non sfoderabile o come pulire il divano in tessuto senza sfoderarlo. In questi casi non si può contare sulla lavatrice, quindi bisogna ricorrere a tecniche mirate. Il metodo migliore è passare l’aspirapolvere e poi intervenire con detergenti delicati, applicati con un panno leggermente umido.

Un’ottima soluzione è anche il vapore, che igienizza senza bagnare troppo il tessuto. In alternativa, si possono usare prodotti spray a secco, che puliscono e rinfrescano senza necessità di risciacquo. Ricorda sempre di testare qualsiasi prodotto in una zona nascosta, per evitare danni. Con queste attenzioni, anche i divani non sfoderabili possono restare puliti e profumati.

Divano In Tessuto
Divano In Velluto
Divano In Pelle

Come pulire il divano dalla pipi del gatto

Capire come pulire il divano dalla pipì del gatto è fondamentale per chi ha animali domestici. Questo problema è frequente e difficile da gestire, perché oltre alla macchia resta un odore molto forte. Il primo passo è tamponare subito con carta assorbente, evitando di strofinare. Poi puoi intervenire con una soluzione a base di acqua e aceto, oppure con detergenti enzimatici, specifici per eliminare gli odori organici.

Questi prodotti sono molto utili nel momento in cui si deve comprendere come pulire il divano in tessuto non sfoderabile dalla pipì. L’azione enzimatica neutralizza l’odore e previene che l’animale torni a sporcare nello stesso punto. In generale, chi cerca consigli su come pulire il divano dalla pipì deve agire velocemente: più si aspetta, più l’urina penetra in profondità. Con le giuste tecniche, si può riportare il divano a un buon livello di pulizia e igiene.

Come Pulire Il Divano Dalla Pipi Del Gatto

Pulire il divano non è sempre semplice, ma con i giusti accorgimenti diventa un’operazione alla portata di tutti. Che si tratti di tessuto, pelle, microfibra, velluto, nabuk o alcantara, conoscere i metodi più adatti e i migliori prodotti per pulire il divano ti permette di mantenerlo sempre bello, igienico e profumato. In alcuni casi, come quando serve capire come pulire il divano in tessuto non sfoderabile o come pulire il divano dalla pipì del gatto, bastano piccoli accorgimenti e rimedi mirati per ottenere ottimi risultati. Con un po’ di costanza e attenzione, il tuo divano rimarrà accogliente e confortevole a lungo, senza bisogno di troppa fatica.

Articolo aggiornato in data 11 settembre 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty
reviews

Tutto bene!GRAZIE per la disponibilità!

reviews

Tempi di consegna più lunghi di quelli descritti nell'ordine

reviews

La doccia ha un buon ma la qualità è bassa. Il personale è stato molto gentile e preparato

reviews

Ottima

reviews

tutto perfetto

reviews

Soddisfatto

reviews

Vasta scelta di prodotti ti consigliano sempre sul prodotto che acquisti.

reviews

Ho comprato un bellissimo barbecue a legna e carbonella ad un prezzo super, 5 *****

reviews

Ottimo servizio offerto consegna puntuale . Grazie

reviews

Ottima tutto come da aspettativa

reviews

Cortesia del personale e rapito aggiornamento sugli stati di consegna

reviews

Tutto perfetto Pacco arrivato nei tempi previsti Unica pecca imballo minimal a rischio danneggiamento con i corrieri di oggi

reviews

nel reparto giardinaggio ho trovato una commessa molto preparata e gentile. Mi ha consigliato bene e sono soddisfatto

reviews

Tutto arrivato in breve tempo e veloce correzione di un indirizzo sbagliato

reviews

Ottimo personale disponibile e gentile 5

reviews

Cercavo una lettiera per gatti e ho trovato proprio quello che cercavo, la spedizione è avvenuta in poco tempo e l'imballo era più che robusto. Super consigliato

reviews

Buona.

reviews

Ottimo

reviews

Abbastanza soddisfatto c'era una cerniera della porta della credenzina schiacciata nel senso inverso forse nel trasporto penso comunque c'è lo fatta a raddrizzarla bisognerebbe avere cura nel trasporto grazie

reviews

Ottima