Menu

Icona aggiunto al carrello Aggiunto al carrello

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra

Come pulire le zanzariere: scopri tutti i nostri consigli

Consigli su come pulire al meglio la zanzariera

Le zanzariere offrono protezione da insetti e pollini, ma richiedono cure periodiche per restare efficienti. In questa guida spieghiamo come pulire le zanzariere in modo semplice, sicuro e rispettoso dei materiali. Capire come si puliscono le zanzariere aiuta a prevenire l’accumulo di polvere e a mantenere la rete elastica nel tempo. Per interventi rapidi, vedremo come pulire le zanzariere velocemente usando strumenti comuni (panni in microfibra, spazzole morbide, aspirazione delicata). Quando serve una pulizia più approfondita, illustreremo i metodi adatti ai diversi modelli: fisse, rimovibili, plissettate, scorrevoli, a rullo e a soffietto.

Pulire le zanzariere con regolarità migliora l’igiene degli ambienti e riduce la necessità di manutenzione straordinaria. In ogni sezione troverai passaggi concreti e accortezze per non danneggiare la rete o i meccanismi. Ricorda: prodotti troppo aggressivi o utensili abrasivi vanno evitati; meglio preferire detergenti neutri e risciacqui accurati. Così comprenderai davvero come pulire le zanzariere in modo corretto, senza fatica e con risultati duraturi.

Come Pulire Zanzariere (1)

Come pulire le zanzariere senza toglierle

Quando non è possibile smontare il telaio, è utile sapere come pulire le zanzariere senza toglierle. Passa prima una spazzola a setole morbide o un panno in microfibra, dall’alto verso il basso, per sollevare la polvere senza forzare la rete. Poi utilizza l’aspirapolvere con beccuccio a bassa potenza, mantenendolo a pochi centimetri dal tessuto. Nebulizza acqua tiepida con poco sapone neutro, lascia agire per un minuto e tampona con un panno asciutto, senza strofinare.

Questo metodo consente di pulire le zanzariere velocemente, utile soprattutto in primavera, quando il polline si deposita ogni giorno. Ripetere l’operazione una volta al mese mantiene la rete più trasparente e funzionale, evitando accumuli difficili da eliminare.

Pulizia Zanzariere Non Removibili

Come pulire le zanzariere rimovibili

Per sporco ostinato, può essere più efficace capire come pulire le zanzariere rimovibili. Smonta il telaio seguendo le indicazioni del produttore, appoggialo in piano e rimuovi la polvere con pennello morbido. Prepara una bacinella con acqua tiepida e detergente neutro, immergi la rete per qualche minuto e muovila delicatamente; evita torsioni che potrebbero deformare le maglie. Risciacqua con acqua pulita e lascia asciugare all’aria, lontano da sole diretto o fonti di calore.

Prima di rimontare, verifica che guarnizioni e angoli siano perfettamente asciutti: l’umidità residua può favorire muffe e cattivi odori. Una pulizia completa come questa garantisce una durata maggiore del tessuto e rende più semplice la manutenzione successiva. È consigliabile effettuarla almeno una volta l’anno, soprattutto prima dell’estate, per avere zanzariere pronte ed efficienti.

Pulizia Con Spazzola
Come Pulire Zanzariere Con Pezza

Come pulire le zanzariere plissettate

Le pieghe trattengono polveri e pollini, perciò è importante sapere come pulire le zanzariere plissettate. Apri completamente il telo e lavora lungo le pieghe, usando un pennello a setole sottili o un aspirapolvere con beccuccio, sempre a bassa potenza. Se necessario, spruzza una soluzione di acqua e sapone neutro e tampona senza sfregare, seguendo la direzione delle pieghe per non “spianarle”.

Controlla anche guide e fondi corsa, spesso ricettacolo di residui: una micro-spazzola o l’aria compressa a bassa pressione aiutano a liberarli. Per mantenere la zanzariera sempre fluida, ripeti la pulizia ogni 2–3 mesi, soprattutto se vivi in zone polverose o vicino a giardini. In questo modo saprai non solo come pulire le zanzariere plissettate, ma anche come mantenerle in perfetto stato più a lungo.

Come Pulire Le Zanzariere Plissettate
Zanzariera Plissettata Eurobrico

Come pulire le zanzariere scorrevoli

Per una manutenzione efficace è utile conoscere come pulire le zanzariere scorrevoli. Rimuovi la polvere dalla rete e dai binari con panno o aspirazione delicata; eventuali granelli nei carrelli possono ostacolare lo scorrimento. Pulisci la rete con acqua e detergente neutro, poi asciuga con un panno morbido. Passa un cotton fioc o un pennellino nei punti più stretti dei binari per eliminare residui accumulati.

Non lubrificare con oli densi, perché attirano polvere: se necessario, usa solo prodotti specifici e molto leggeri. Un controllo mensile dei binari mantiene fluido il movimento e previene blocchi improvvisi. Così non solo capirai come pulire le zanzariere scorrevoli, ma eviterai anche l’usura precoce delle guide.

Zanzariere Scorrevoli Eurobrico
Pulizia Zanzariere Scorrevoli

Come pulire le zanzariere a rullo

Capire come pulire le zanzariere a rullo aiuta a preservarene l’avvolgimento. Srotola il telo con delicatezza, elimina la polvere con panno in microfibra e, se serve, nebulizza acqua tiepida con poco sapone. Tampona senza tirare la rete. Ispeziona cassonetto e guide laterali: polveri e insetti morti si accumulano e possono interferire con la molla di richiamo.

Rimuovi i residui con pennellino e aspirazione moderata; asciuga bene prima di richiudere. Evita di riavvolgere il telo umido per prevenire aloni e cattivi odori. Una pulizia rapida ogni 3–4 settimane mantiene fluido il meccanismo e riduce la necessità di interventi più lunghi. Così saprai davvero come pulire le zanzariere a rullo nel modo corretto e sicuro.

Zanzariera A Rullo Ambientata

Come pulire le zanzariere a soffietto​

Le strutture a fisarmonica richiedono metodo: ecco come pulire le zanzariere a soffietto. Apri completamente il pannello, libera le pieghe dalla polvere con un pennello morbido e lavora dall’alto verso il basso. Se necessario, vaporizza una soluzione delicata (acqua + sapone neutro), tampona seguendo la direzione del soffietto e asciuga con panno asciutto.

Controlla le guide inferiori e superiori: una spazzolina sottile o aria a bassa pressione rimuove sabbia e pollini che ne rallentano l’azione. Evita utensili rigidi o detergenti aggressivi che potrebbero irrigidire il tessuto o intaccare i profili. Una manutenzione leggera ma regolare, almeno due volte l’anno, mantiene la scorrevolezza e la resa nel tempo. Questo ti permetterà di non doverti chiedere ogni volta come pulire le zanzariere a soffietto, ma di farlo in modo naturale e veloce.

Zanzariera A Soffietto Eurobrico

Mantenere pulite le zanzariere è semplice se si conoscono i passaggi corretti. In questa guida abbiamo visto come si puliscono le zanzariere nei casi più comuni e come pulire le zanzariere velocemente quando serve un intervento rapido. Che si tratti di modelli rimovibili, plissettati, scorrevoli, a rullo o a soffietto, pulire le zanzariere con delicatezza e costanza garantisce igiene, estetica e durata, senza strumenti complessi né prodotti aggressivi. Un controllo periodico di rete e guide riduce l’usura e rende più piacevole l’uso quotidiano.

Articolo aggiornato in data 30 settembre 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty
reviews

Personale gentile e qualificato sono entrato con un problema a casa e con l'acquisto consigliato dal addetto ho risolto tutto con la minima spesa

reviews

Ordine secondo le aspettative!

reviews

Ottimo acquisto suggerito dal personale molto competente

reviews

Addetto alle vendite cortese, rapido e professionale. Consegna puntuale a casa.

reviews

ciò che cercavo l'ho trovato grazie alla cortesia disponibile del personale che mi ha aiutato a formalizzare ordine e spedizione. Il giorno dopo è arrivato a destinazione perfettamente confezionato e sicuro.

reviews

Tutto perfetto

reviews

Buona siete sempre top!

reviews

Fantastici!!!!

reviews

Buon materiale, buona la consegna nei tempi stabiliti. Peccato mancavano tutte le viti x montare il mobiletto.

reviews

Puntualità nella consegna, Prodotto come da descrizione.

reviews

ottimo prodotto, arrivato ben imballato ed integro. Unico problemino... mancano le 16 viti per fissare le rotelline. Appena possibile torneremo a Ponte Nelle Alpi e vedremo di risolvere. Per fortuna non ci serve subito, quindi ok. Grazie.

reviews

Tempestività

reviews

Esperienza molto positiva. Mi è stato illustrato il prodotto in modo chiaro e semplice dandomi delucidazioni su ogni funzione.

reviews

ottima

reviews

tutto perfetto

reviews

Ottimi prezzi e spedizione gratuita

reviews

il commesso molto competente mi ha guidato tra i vari modelli spiegandomi le caratteristiche e soprattutto tenendo in considerazione le mie esigenze e le mie domande. bravo! Il prodotto è arrivato a casa senza problemi alcuni e nel tempo previsto.

reviews

Personale gentile e competente. In negozio è stato semplice e veloce sia fare l'ordine per un barbecue che ritirarlo dopo pochi giorni. Molto soddisfatta!

reviews

Tutto ok

reviews

Esperienza positiva, servizio ottimo, spedizione velocissima.