Menu

Icona chiama e compra

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra
Icona area utente Icona carrello

Come rimodernare un mobile in legno

Rinnovare il legno non è mai stato così semplice! Mobile vecchio che all'occhio sembra nuovo!

Se anche tu come noi hai a casa un vecchio mobile di cui non vuoi disfarti, ma non si accorda bene con il resto dell’arredo oppure non ti piace più, questo è l’articolo che fa al caso tuo.

In pochi passaggi scoprirai come rimodernarlo, dandogli nuova vita e colore!

Materiali necessari:

  • Cacciavite o Avvitatore;
  • Carta abrasiva da 80 -120;
  • Decerante, sverniciante;
  • Pennello;
  • Primer;
  • Nuova vernice o smalto;
  • Scotch;
  • Panno di cotone o lana;
  • Lana d’acciaio;
  • Raschietto o spatola.

Procedimento

In breve, i passaggi da fare sono: lo smontaggio del mobile, l’eliminazione di vecchi strati di vernice, l’eventuale riparazione del legno e la fase di carteggio.

Poi si passa al vero e proprio ammodernamento con i nuovi colori. Vediamo tutto nel dettaglio!

Eurobrico Blog Rinnovaremobile 1

Smontaggio

Utilizza un cacciavite o un avvitatore per togliere tutti i componenti possibili e copri le parti in metallo che non devono essere trattate con dello scotch così da preservarle. Puoi trovare maniglie, pomelli o altre decorazioni.

Smontare il mobile ti permette di maneggiare con più facilità i pezzi e raggiungere anche le parti più scomode e difficili.

Trattamento di pulizia dai vecchi strati

Una volta smontato, togli tutti gli strati applicati in passato in modo preciso: farai emergere il legno nudo.

Attenzione alle caratteristiche del mobile: sei sicuro si tratti di un mobile verniciato e non cerato? Questo, determina il prodotto che dovrai utilizzare per togliere gli strati! Se hai dubbi, ecco metodo semplice per rispondere a questa domanda. Utilizza qualche goccia d’acqua per capire il materiale dello strato esterno: se fa una macchiolina si tratta di cera, se invece si forma una pallina compatta che rotola sulla superficie, si tratta di vernice! Per l’appunto, se si tratta di cera, dovrai utilizzare un prodotto decerante, altrimenti uno sverniciatore se invece è verniciato.

Sia deceranti che sverniciatori, devono essere applicati dal basso verso l’alto, quindi procedendo dalle gambe o dai piedi del mobile a salire; lascia agire circa 30 minuti (segui sempre le istruzioni applicate direttamente sui prodotti).

Quando gli strati si distaccano utilizza un raschietto o delle spatole, oppure della lana d’acciaio di varia dimensione a seconda dello sporco e seguendo le fibre del legno continua a togliere tutti i residui di prodotto. Di tanto in tanto pulisci con un panno, ti aiuterà a togliere tutto. Quando avrai completato tutte le parti e messo a nudo l’essenza del legno originaria, puoi passare alla fase successiva!

Riparazione delle superfici

Una volta che il mobile è nudo e crudo, potrai procedere alla riparazione delle superfici. La riparazione si può effettuare anche senza dover tornare al legno grezzo, con una rosa di prodotti sul mercato a disposizione.

Se ripari i difetti dopo aver tolto gli strati precedenti, ti consigliamo di utilizzare la pasta di legno per riparazioni e restauri. Si tratta appunto di una pasta che ti permette di riempire crepe, fori e fessure; esiste in diversi colori e puoi anche scegliere se acquistare un formato più grande oppure un tubetto per riparazioni di piccola entità. Inoltre, anche in presenza di questo prodotto potrai smerigliare, avvitare e limare il legno; insomma un ottimo alleato!

Eurobrico Blog Rinnovare Mobile
Eurobrico Blog Rinnovare Mobile 1

Carteggiatura

Operazione importantissima da cui deriva l’ottima stesura degli strati superficiali: la carteggiatura. Questa fase rende il legno omogeneo, liscio e senza imperfezioni così da ricevere i prodotti successivi completamente.

Ciò che ti consigliamo è di carteggiare il più possibile a mano utilizzando più carte abrasive di grammatura dagli 80 ai 120. Più grossa di 80 rischieresti di segnare eccessivamente il legno, più fine di 120 rende le superfici troppo lisce e non adatte a ricevere gli strati successivi. Le parti più ampie le puoi fare con una levigatrice, ma ricorda di passare comunque dopo, manualmente.

Per carteggiare prendi delle precauzioni personali, è infatti un passaggio che crea molta polvere! Se sei al chiuso apri le finestre e proteggi tutte le altre superfici: ottimo utilizzare un aspiratore. Metti i pezzi da trattare su un cavalletto in modo orizzontale: lavorare comodi rende tutto più semplice e piacevole.

Per cominciare inizia con la carta abrasiva più grossa che hai scelto e procedi mano a mano con quelle più fini: un procedimento migliore rispetto a utilizzare solo una grammatura ma utilizzata per più tempo.

Carteggia regolarmente e quando lo fai senza attrezzi elettrici, utilizza un supporto o un tampone dove posizionare la carta, in questo modo non creerai avvallamenti con pressioni diverse, ed essa si consumerà in maniera uniforme.

Una volta completate le superfici e dato nuovamente aria al legno grezzo coperto da anni, dovrai pulire accuratamente le superfici. Utilizza un panno umido per togliere residui di segatura e polvere per preparare ulteriormente il legno a ricevere le vernici che lo copriranno nuovamente.

Adesso puoi rimontare il mobile, così da verniciarlo e averlo pronto!

Verniciatura

Ora è finalmente arrivato il momento di ridipingere il mobile come si desidera. Se si tratta di un pezzo esposto all’umidità, al sole oppure semplicemente vuoi prepararlo perfettamente alla vernice, ti consigliamo l’uso di un primer specifico: è una buona soluzione per la protezione da umido e raggi solari diretti, la vernice non viene assorbita dal legno ma fa solo uno strato superficiale e lo rende più aderente.

Se invece non ritieni importante questo passaggio puoi andare dritto al sodo e pensare all’effetto finale che desideri dare alla composizione. Al di là dei gusti personali e della tipologia di colori che desideri usare, quello che ti possiamo dire a livello generale e che rimane una cosa sempre valida, è di non utilizzare le vernici sopra le superfici oliate.

Come indicato all’inizio i passaggi per il trattamento del mobile sono tutti necessari e prima dovrai togliere gli strati già presenti!

Ricorda che il colore di base del legno, che è diverso se è betulla, frassino, abete o noce, può incidere sull’effetto finale: pertanto prova sempre la vernice scelta in un angolino così da verificare se effettivamente è ciò che ti aspettavi. Sarebbe un peccato rimanere delusi proprio alla fine del progetto!

La stesura delle vernici, falla sempre in direzione delle fibre di legno, non ha alcuna importanza l’incrocio delle pennellate: vai sempre nello stesso senso e togli gli eccessi di colore dai lati della pennellata con quelle successive. Un ulteriore strato, dopo quelli di colore, può essere di vernice trasparente che renderà ancora più perfetto il risultato finale.

Manutenzione dei mobili

A seconda del trattamento a cui è sottoposto il legno, potrai dare nuova luce con vernici, smalti, oli oppure cera, ma ci interessa dirti come prenderti cura giornalmente dei tuoi pezzi d’arredo, con dei semplici accorgimenti per tutti i giorni.

Se utilizzi il mobile per mangiare oppure se ci sono delle macchie incrostate, utilizza un semplice panno bagnato con acqua e sapone, ben strizzato. Potrai pulire le macchie senza essere aggressivo sulla superficie; per togliere la polvere invece, è sufficiente un panno cattura polvere per poi utilizzare il prodotto per legno specifico. In questo modo non perderà la lucentezza e il legno sarà sempre in ottima forma!

Ora prova con il comodino che non ti piace più come una volta, la madia della zia che è troppo scura per i tuoi gusti, o un vecchio mobiletto che vuoi rimodernare secondo il gusto Shabby.

Non resta che provare e divertirsi con il Fai da Te!

Articolo aggiornato in data 09 luglio 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty
reviews

Velocissimi,in tre giorni arrivata la merce

reviews

Molto buona

reviews

Professionali e massima correttezza

reviews

Tutto perfetto!!

reviews

Buongiorno mi sono trovato bene con il personale , mentre i prezzi della cicina sono un pochino alti in confronto alla concorrenza , particolare segnalato al personale .

reviews

Facilità di acquisto, disponibilità operatore, rispetto dei tempi di consegna. Prodotto conforme alla descrizione.

reviews

Ottimo acquisto con informazioni 2 giorni prima e fedele a quello detto tutto corrispondeva al prodotto acquistato consiglio a tutti quelli che vogliono acquistare prodotti da giardinaggio

reviews

Acquisto semplice. Tempi rispettati. Modalità di consegna forse un pò da aggiustare

reviews

La spedizione è stata velocissima e perfetta

reviews

Ottima esperienza. Acquisto e consegna celeri. Prodotto conforme alle aspettative, ben imballato

reviews

Gentile, educato e professionale il ragazzo che si è occupato del mio acquisto, mi ha consigliato in modo appropriato e più a me utile.

reviews

Ottimo servizio e molta cortesia. Il pacco è arrivato con un giorno di anticipo e anche nella consegna c'è stata molta cortesia. Complimenti.

reviews

Gentilezza e professionalità in negozio dove ho fatto l'ordine. Correttezza nella consegna ?? da parte del vettore.

reviews

cercavo un carpont auto,avendo poco spazio nel mio cortile,ho visto quello venduto da Eurobrico perfetto per la mia causa.Mi son registrato sul loro sito, poi ho fatto l'ordine,era di venerdi,al lunedi avevo già il mio carpont in cortile.Articolo al di sopra delle aspettative,imballato con carton...

reviews

Consegna nel tempo stabilito. Corriere gentile ci ha aiutato a portare il divano al primo piano.

reviews

Buon prezzo, ottimo prodotto e tempi di consegna fantastici. Ho fatto un solo acquisto, ma sono rimasto positivamente colpito, meglio di Amazon

reviews

tutto ottimo, prodotto, competenza, consegna

reviews

Ordini veloci e consegne celeri

reviews

Tutto bene

reviews

Molto bene