Menu

Icona aggiunto al carrello Aggiunto al carrello

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra
Fai da te itinerante 16 dicembre 2022

Carta da parati

Con "Come fare con Barbara"

CFCB Carta Da Parati 1B
Sin dall’antichità l'uomo ha sentito la necessità di ornare le mura delle abitazioni, sia all’interno che all'esterno. Le classi più agiate le decoravano non solo con affreschi pittorici ma anche con tendaggi, rivestimenti in legno, stucco o cuoio (il famoso e meraviglioso cuoio di Cordoba, rarissimo, sono riuscita a vederlo dal vivo una sola volta in un antico palazzo vicino a Roma).

In Europa, durante il Medioevo, si diffuse la tradizione degli arazzi, grandi tappeti  ornamentali che, soprattutto durante il  Rinascimento, furono utilizzati per ornare le pareti di palazzi e castelli di tutte le più importanti corti. Vere e proprie opere d’arte, spesso basati su cartoni di artisti famosissimi come Raffaello, gli arazzi possono essere considerati come gli antenati della carta da parati!

La carta da parati come la conosciamo oggi però risale alla fine del 1700 inizi 800 quando si inizia a produrre in modo seriale in Francia. A quell’epoca risalgono i meravigliosi papier peints, vere e proprie scenografie che foderavano stanze intere.

La carta da parati diventa alla portata di tutti e raggiunge il suo apice negli anni 70, con delle decorazioni geometriche molto caratteristiche e riconoscibili, per poi quasi sparire nei decenni successivi.

Oggi è tornata di gran moda raggiungendo, in alcuni casi, vette di raffinatezza incredibili con rifiniture a mano o addirittura ricami!

Passiamo a noi cari bricoleurs: la carta da parati può certamente essere un’ottima soluzione per decorare un’intera stanza, ma a volte sarà sufficiente foderare una sola parete per cambiare completamente atmosfera, ad esempio dietro un letto, dove creerà anche l’effetto di una sorta di testiera!

Attaccarla da soli è una missione impossibile? No, con un po’ di manualità, pazienza e seguendo le indicazioni riportate qui sotto riusciremo nell’impresa!

CFCB Carta Da Parati 2

Rimuovere la vecchia carta da parati

Prima di incollare una nuova carta da parati bisogna preparare la parete.

Se sulla parete c’è una carta da parati precedente, va rimossa. L’operazione è molto semplice, esistono appositi prodotti ( come  ad esempio lo “stacca parati” della foto) che si diluiscono, si passano a pennello sulla vecchia carta e  funzionano benissimo, basta lasciarli agire  seguendo le istruzioni scritte sulla confezione. Dopodiché basta sollevare un angolo della parte inferiore, tirare..et voilà, tutto il pannello viene via con facilità. Se non si dovesse riuscire al primo tentativo, oppure se sotto si trova una fodera, basta ricominciare daccapo il procedimento.

Se sulla parete dove va applicata la carta ci sono rilievi o buchi, vanno eliminati con carta vetrata e stucco. In generale bisogna verificare che la colla possa aggrappare bene alla parete, sennò va rasata per creare una superficie liscia e adatta alla posa della carta.

È bene ricordare che le pareti dritte non esistono e non è un’opinione è un dato di fatto!  Essendo molto importante invece che il primo telo sia applicato dritto, perché se così non fosse tutti i teli successivi riporterebbero l’errore accentuandolo,  ci si può  aiutare con un filo a piombo o una livella per tracciare una linea di partenza con il tiralinee.

CFCB Carta Da Parati 3

La colla

Bisogna innanzi tutto preparare la colla in anticipo. Questo tipo di colla  è granulare o in polvere, va mischiata con l’acqua e poi va lasciata riposare per una ventina di minuti ( o secondo le istruzioni del produttore)
La colla andrà scelta in base al peso della carta da parati, informazione che generalmente si trova sulla confezione della carta stessa.
 
Esiste in commercio anche un tipo di colla pronta all’uso ma non mi è mai capitato di utilizzarla.
CFCB Carta Da Parati 4

Tagliare la carta

Se la carta da parati ha un disegno che dovrà proseguire da un pannello all’altro, questo va tenuto in considerazione quando la si taglia. I pannelli saranno sempre incollati verticalmente sulle pareti.

In un rotolo di carta il motivo di decoro si ripete con un intervallo fisso; si parla di moduli. Questi moduli debbono chiaramente essere allineati quando si affianca un pannello all’altro. Per far questo conviene lasciare un po’ di gioco quando si ritaglia il rotolo in modo da poter giocare con le misure e le altezze dei moduli. In pratica se dobbiamo incollare un pannello per un muro di 3 metri di altezza, dovremo ritagliare un 3 metri e 30 cm di carta, per poter essere certi di allineare i pannelli correttamente. Il margine o i margini (sopra e sotto) in eccesso andranno rifilati con precisione con  un taglierino.

Colla sulla carta

Esistono dei tavoli lunghi e stretti ( sono pieghevoli, facili da trasportare e riporre) creati appositamente per applicare la colla sulla carta da parati una volta tagliata a misura. Si poggia la carta con la parte decorata sul tavolo, si passa la colla abbondantemente con un pennello largo e  si lascia riposare qualche attimo.

Per trasportarla fino al muro si ripiegano i due lati corti fino a metà , colla su colla,  si avvicina il telo alla parete e si apre la parte superiore incollandola al muro, posizionandolo a filo con la linea tracciata inizialmente o facendo combaciare il disegno a quello del pannello precedente . Si lavora sempre dall’alto verso il basso. Una volta incollata la parte  superiore si apre la parte inferiore e si attacca anche quella.

La carta da parati va poi spatolata con cura per togliere l’eccesso di colla, usando l’apposita spatola di gomma. Si parte dal centro del pannello e si spinge la colla verso i bordi pulendola, una volta che fuoriesce, con un panno umido che va sciacquato e strizzato molto spesso.

CFCB Carta Da Parati 5
Lo stesso procedimento serve ad eliminare le bolle d’aria, che sono forse il nemico numero uno di chi incolla la carta da parati. Ho conosciuto posatori che attaccano la carta da parati solo ed esclusivamente a  porte e finestre chiuse, in modo da avere meno correnti d’aria possibili e diminuire così al minimo la formazione delle bolle
Le bolle andranno, come la colla in eccesso, spatolate verso l’esterno per farle uscire dai lati del pannello. Non siate pigri e spatolate a lungo, un lavoro che vi ripagherà con una perfetta aderenza del vostro pannello!
CFCB Carta Da Parati 6

Colla su parete

Esiste in commercio un altro tipo di carta da parati che si incolla mettendo la colla direttamente sulla parete invece che sulla carta. Per capire di quale dei due tipi di carta da parati si tratta basta leggere l’indicazione sulla confezione.

Per come incollare questo tipo di carta, valgono tutte le istruzioni e gli accorgimenti precedenti. Semplicemente, non sarà indispensabile il tavolo per spalmare di colla il retro della carta, in quanto questa viene applicata direttamente sul muro.

Personalmente trovo che questo metodo sia più semplice e pratico rispetto al maneggiare una carta da parati con già su la colla, ma sarà sempre il motivo della decorazione presente a determinare la mia scelta della carta, mai il metodo di applicazione!

Articolo aggiornato in data 09 luglio 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty

Clienti soddisfatti

reviews 4,6 /5 - Eccellente

Basato su 7232 Recensioni

reviews

Mi ha soddisfatta

reviews

Prodotto arrivato integro rispettando le condizioni e descrizione anche se arrivato leggermente in ritardo

reviews

Personale disponibile e gentile, sui ordini e consegna prodotti Grazie

reviews

Ottima esperienza

reviews

ottimo servizio clienti

reviews

Molto positivo

reviews

piena soddisfazione

reviews

Affidabile

reviews

Tutto perfetto Anche la consegna più veloce del previsto

reviews

Ottimo

reviews

Buona esperienza,unica pecca non mi è stato detto che il materiale arrivava con due trasportatori.i miei bimbi contenti del letto a castello

reviews

Merce ricevuta in modo corretto e molto veloce

reviews

Velocità e qualità ineccepibili. Ho acquistato recentemente online un armadio in legno massello, come complemento ad una cameretta della stessa essenza, presa all'Eurobrico di Treviso più venti anni fa e ancora bellissima.

reviews

molto buona

reviews

Puntuali e veloci con la spedizione

reviews

Ho incontrato Gabriele,molto disponibile,preparato,gentile,mi ha consigliato, preso ordinato e consegnato. Grazie

reviews

personale competente

reviews

Ottima esperienza, ho comprato una stufa a pellet, il ragazzo che mi ha servito è stato molto gentile e disponibile, ritornerò.

reviews

Azienda molto seria .tutto ok.prezzi ottimi

reviews

Sostanzialmente tutto è andato bene, come sempre, prodotto arrivato nei tempi prestabiliti