Menu

Icona aggiunto al carrello Aggiunto al carrello

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra

Guida: come costruire un laghetto in giardino?

Scegli il tipo di laghetto

Se hai mai sognato di avere un piccolo pezzo di paradiso nel tuo giardino, un rifugio di serenità in cui la natura danza al tuo ritmo, sei nel posto giusto. Costruire un laghetto non è solo una sfida appassionante, ma anche un'opportunità per creare un ecosistema unico a casa tua. Dalle ninfee che sfiorano delicatamente la superficie dell'acqua agli splendidi pesci che nuotano tra le piante, il tuo laghetto sarà un'opera d'arte in continua evoluzione. Attraverso ogni passaggio, fornendoti consigli, trucchi e ispirazioni per trasformare il tuo spazio esterno in un'oasi di calma e bellezza.

Laghetto 2

Scegliere il laghetto perfetto: qualche consiglio!

È essenziale pianificare attentamente e raccogliere i materiali giusti. La posizione è un fattore critico; assicurati di selezionare un luogo che riceva la giusta quantità di luce solare e che sia di facile accesso per la manutenzione. Pianifica le dimensioni del laghetto in base allo spazio disponibile e considera se desideri includere piante acquatiche o pesci. Quando hai completato la fase di progettazione, il processo di scavo e rivestimento del laghetto può iniziare. Ricorda di prestare molta attenzione a impermeabilizzare il fondo del laghetto per evitare perdite d'acqua. I laghetti in materiale PE (polietilene) riciclabile sono una scelta popolare. Sono facili da costruire, offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e richiedono una manutenzione minima. Questi laghetti sono disponibili in varie forme, capacità e dimensioni, il che li rende adatti sia alle piccole aree verdi che ai giardini più ampi. Inoltre, sono resistenti ai raggi UV e alle gelate, garantendo una lunga durata.
Una volta terminata la costruzione, puoi decorare con rocce, piante e persino una cascata per creare un ambiente sereno. Il tuo laghetto fai da te sarà un luogo di bellezza e relax, sia per te che per la fauna locale.

Laghetto 3

Scelta del luogo ideale: dove realizzare il tuo laghetto dai da te!

La scelta del luogo è personale, tuttavia raccomandiamo di scegliere un posto con terreno di medio impasto e privo di grandi massi, così da facilitare lo scavo!
Prima di tutto, dovresti cercare una zona del tuo giardino che riceve abbastanza luce solare per gran parte della giornata. Le piante del laghetto e gli organismi che vi abitano spesso dipendono dalla luce solare per la fotosintesi e il benessere generale.
Inoltre, cerca di evitare di posizionare il laghetto in aree in cui l'acqua piovana scorre naturalmente, poiché potrebbe causare inondazioni o problemi di drenaggio. Assicurati che il terreno sia abbastanza livello per evitare che l'acqua fuoriesca da una parte o che il laghetto diventi troppo profondo in una zona.
Rifletti su come il laghetto si integrerà nell'aspetto generale del tuo giardino. Puoi considerare la costruzione del laghetto vicino a un patio o un gazebo per creare un'area rilassante e invitante. Pianificare attentamente la posizione del tuo laghetto fai da te garantirà che diventi un punto focale affascinante nel tuo spazio esterno.
Una volta trovato il luogo perfetto, delinea il perimetro del laghetto. Ecco un trucco: ribalta il laghetto sul suolo e traccia il suo perimetro con un piccone.
Laghetto 5

Creare un laghetto: fase cruciale dello scavo

In questa fase, ti attende un lavoro impegnativo ma gratificante. È il momento di metterti all'opera con pala, piccone e carriola. Preparati a tirare su le maniche e immergerti completamente nel progetto.
Inizia lo scavo con la pala, facendo attenzione a seguire le dimensioni del laghetto che hai pianificato. Il piccone sarà un valido alleato per rompere eventuali ostacoli sotterranei.
Mantieni la terra scavata vicino alla buca per il momento. Un consiglio utile è quello di posizionare periodicamente il laghetto nella buca per verificare che le dimensioni siano adeguate e che tutto si stia sviluppando come previsto.
Quando la buca sarà sufficientemente profonda da ospitare interamente il tuo laghetto, assicurati che sia posizionato in modo uniforme rispetto al terreno circostante. Quindi, utilizza la terra scavata in eccesso per riempire gli spazi vuoti e stabilizzare il tutto.
Un ulteriore passo importante è quello di mescolare la terra con della ghiaia, conferendo maggiore stabilità al terreno e riducendo il rischio di cedimenti. Infine, utilizza la carriola per spostare via la terra in eccesso, liberando lo spazio necessario per creare il tuo splendido laghetto.
Laghetto 7
Laghetto 6

Potare per prosperare: guida essenziale al potatore

Ora che il tuo laghetto è pronto a ospitare vita, è il momento di riempirlo con acqua! Tuttavia, per garantire la sopravvivenza della fauna e della flora che popoleranno il tuo laghetto, è fondamentale creare un ambiente accogliente. Per farlo, dovrai investire in una pompa a ricircolo completa di filtro. Questa pompa svolge un ruolo cruciale, contribuendo a ossigenare l'acqua e a mantenerla pulita. Le pompe per laghetto sono generalmente facili da installare, ma ricorda che richiedono una fonte di corrente elettrica per il loro funzionamento.
Dopo aver riempito il laghetto con acqua, è consigliabile aspettare almeno una settimana prima di introdurre piante e pesci. Questo periodo di attesa è essenziale per consentire all'ecosistema del laghetto di stabilizzarsi. Durante questo tempo, si svilupperanno le tipiche alghe verdi, che rappresentano un nutrimento prezioso per i pesci e altri organismi acquatici presenti nel laghetto. Questo equilibrio contribuirà a creare un ambiente sano e sostenibile per la vita acquatica nel tuo bellissimo laghetto.
Laghetto 8

È ora di goderti il tuo laghetto personale!

In ogni passo di questo entusiasmante viaggio verso la creazione del tuo laghetto, hai potuto sperimentare la magia di trasformare uno spazio in un'oasi di serenità e bellezza. Dalla progettazione all'installazione delle piante, al posizionamento dei pesci e dei piccoli abitanti come le tartarughe e le rane, hai creato un ecosistema unico nel suo genere. Non dimenticare quei piccoli dettagli extra, come un ruscello o una cascata che aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza. Questo laghetto diventerà presto il fulcro del tuo giardino, un luogo di pace e tranquillità che potrai ammirare giorno dopo giorno. E ricorda, ogni momento passato accanto al tuo laghetto sarà un'opportunità per connettersi con la natura e lasciarsi ispirare dalla bellezza che hai creato. Goditi il tuo nuovo spazio all'aperto e abbi cura di questo angolo di paradiso che hai realizzato con tanto amore e dedizione.
Laghetto 4
Laghetto 1

Articolo aggiornato in data 09 luglio 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty
reviews

Il signor Giulio è stato molto disponibile e bravo nelle spiegazioni non mi sono trovato bene per i pagamenti dilazionati uno non li ha accettati un altro mi ha fatto pagare intera somma senza comunicare nulla sulla dilatazione

reviews

La ragazza che mi ha seguito nell'acquisto è stata gentilissima. Ha ascoltato le mie richieste proponendomi 3 alternative all'acquisto che dovevo effettuare trovando la scelta migliore alle mie esigenze

reviews

Sono cliente da alcuni anni e se ho bisogno vado sul sicuro ...

reviews

Ottima esperienza.L'addetto Igor è stato molto bravo nella spiegazione del prodotto e nella gestione e spiegazione della garanzia extra,che abbiamo acquistato.

reviews

consegna in tempi agili, personale preparato e cortese, prodotto rispondente alle mie aspettative. meglio di così...

reviews

Tutto regolare, la merce offerta era conveniente, il sito non è macchinoso, lo terrò in considerazione per i prossimi acquisti

reviews

Personale gentile e qualificato sono entrato con un problema a casa e con l'acquisto consigliato dal addetto ho risolto tutto con la minima spesa

reviews

Ordine secondo le aspettative!

reviews

Ottimo acquisto suggerito dal personale molto competente

reviews

Addetto alle vendite cortese, rapido e professionale. Consegna puntuale a casa.

reviews

ciò che cercavo l'ho trovato grazie alla cortesia disponibile del personale che mi ha aiutato a formalizzare ordine e spedizione. Il giorno dopo è arrivato a destinazione perfettamente confezionato e sicuro.

reviews

Tutto perfetto

reviews

Buona siete sempre top!

reviews

Fantastici!!!!

reviews

Buon materiale, buona la consegna nei tempi stabiliti. Peccato mancavano tutte le viti x montare il mobiletto.

reviews

Puntualità nella consegna, Prodotto come da descrizione.

reviews

ottimo prodotto, arrivato ben imballato ed integro. Unico problemino... mancano le 16 viti per fissare le rotelline. Appena possibile torneremo a Ponte Nelle Alpi e vedremo di risolvere. Per fortuna non ci serve subito, quindi ok. Grazie.

reviews

Tempestività

reviews

Esperienza molto positiva. Mi è stato illustrato il prodotto in modo chiaro e semplice dandomi delucidazioni su ogni funzione.

reviews

ottima