Menu

Icona chiama e compra

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra
Icona area utente Icona carrello

Come fare un orto verticale

Ottimo come idea regalo per la festa della mamma, ma non solo, l'orto verticale ti darà molte soddisfazioni. Leggi come costruirlo!

Vuoi un’idea creativa per la Festa della Mamma? Quale periodo è migliore di maggio per occuparsi del giardino: le giornate sono belle e calde, la luce si allunga e le piante crescono rigogliose. Dedica del tempo alla persona più speciale di tutte e alle sue passioni: crea un orto verticale con pochi semplici passaggi!

Materiale necessario:

  • Piantine aromatiche – o fiori a piacere;
  • Terriccio universale;
  • Tessuto non tessuto;
  • Pittura al quarzo;
  • Carta abrasiva o levigatrice;
  • Pennello;
  • Spara graffette;
  • Metro flessibile;
  • Forbici da giardinaggio.

Nelle prossime righe ti spiegheremo come allestire un orto verticale utilizzando un ecopallet, di quelli che trovi in commercio o usati per i trasporti. Abbiamo scelto di farlo il più semplice possibile, così anche le mani meno esperte possono riuscire nell’impresa: le tasche dove sistemeremo le piantine sono create solo da un ritaglio di TNT, senza supporti in legno, che richiederebbero maggiore manualità.

Eurobrico Blog Ortoverticale 2 1

Scelta del pallet

Per avere un bel risultato, servono le materie prime migliori! Fai attenzione a controllare bene il pallet che vuoi utilizzare, soprattutto se si tratta di materiale di riciclo: deve essere una struttura ben messa e soprattutto stai attento che non ci siano parti di legno marcio. Questo determina un rischio per la ben riuscita del lavoro e per la durata nel tempo dello stesso!

Trattamento del pallet

Una volta trovato quello giusto, è arrivato il momento di trattarlo a dovere. Per prima cosa, ti consigliamo di carteggiarlo con cura, a mano con carta abrasiva di grossa grammatura, oppure con una levigatrice orbitale così da far prima.

In questo modo togli tutte le spine di legno e affini la superficie, togliendo ruvidità e dando un tocco più sofisticato al legno. Più ti prendi cura di questo passaggio, migliore sarà il risultato finale! Ricordati di passare su ogni lato del pallet.

Una volta finito, puoi valutare se dipingerlo oppure lasciarlo di legno grezzo. Per quest’ultimo, ti consigliamo comunque di passare un impregnante: renderai la struttura generalmente più resistente anche agli agenti atmosferici. Per rendere il pallet più divertente e colorato, puoi invece dipingerlo con della pittura al quarzo, da diluire solitamente con il 25% di acqua: pulisci prima la superficie dalla polvere di legno. Puoi farlo con un soffiatore oppure con un semplice panno umido o un pennello asciutto. La pittura al quarzo è ottima in questo caso: è resistente a muffe ed alghe, punto importante dato che le piantine verranno costantemente annaffiate e il legno sarà a contatto con acqua; è idrorepellente, facile da applicare e anche resistente ai raggi UV!

Puoi scegliere se avere un colore pieno oppure un velo di tinta, dove si possano intravedere le venature sottostanti: per il primo caso, le applicazioni che ti consigliamo sono 3. Considera sempre che tra una passata e l’altra devi attendere circa 5/6 ore affinché lo strato sotto si asciughi bene! Inoltre, anche qui hai 2 facciate da trattare. Dedica il tempo che serve e non avere fretta, evitando pasticci.

Puoi scegliere di dipingere solo le parti esterne, dato che quelle interne verranno riempite con le tasche e le piantine: tra le radici e il legno ci sarà solo lo stato di Tessuto Non Tessuto, quindi meglio lasciare il solo materiale naturale!

Costruzione delle tasche

Una volta completata la struttura, è il momento di allestire le tasche che conterranno terra e piantine.

In totale ce ne sono 6 e il procedimento è particolarmente semplice: dovrai ritagliare il tessuto non tessuto per ogni tasca, fissarlo con la graffettatrice ed il gioco è fatto!

Prima di tutto, acquista un TNT con grammatura molto elevata: questo ti permette di avere un “sacchetto” resistente! Il colore, sceglilo come desideri o in base a quello con cui hai dipinto il pallet. Altro fattore importante è che sia completamente permeabile, così da evitare ristagni d’acqua a livello radicale e utile a far defluire l’acqua in eccesso

Ritaglialo a seconda delle dimensioni delle tasche: misura lo spazio tra le assi con un metro flessibile, in questo modo hai maggior precisione sulla quantità di tessuto che ti serve per farle profonde quanto l’asse del pallet. Infatti, potrai rilevare larghezza e lunghezza in maniera più semplice!

Una volta riportate le misure, ritaglia il tessuto e fissalo al legno! In questo passaggio aiutati con una spara graffette elettrica. Se hai quella manuale va comunque bene, ma è possibile che dovrai fare un po’ di fatica!

Ricorda di far aderire il più possibile il tessuto al pallet e di fare il fondo diritto, così da avere la tasca più spaziosa possibile.

Eurobrico Blog Ortoverticale 4 1
Eurobrico Blog Ortoverticale 3 1

Scelta e disposizione delle piantine

Bene, ora siamo quasi alla fine! Già si vedono i risultati del duro lavoro, manca solo il procedimento più bello, quello con le piantine.

Prima di rinvasarle, decidi dove mettere cosa: quello che ti possiamo consigliare è di valutare attentamente l’accrescimento della chioma. Noi abbiamo pensato che la tua mamma userà il giardino verticale come dispensa casalinga dove attingere le spezie per la cucina. Quindi abbiamo scelto colture come rosmarino, salvia, timo etc. Puoi anche optare di dedicare degli slot a fiori di stagione, così da abbellire maggiormente la struttura!

Le piante che crescono in altezza, mettile nella parte superiore così da non essere intralciate dalle altre. Quelle più piccine, puoi inserirle a metà o in basso. Dal momento che le piante aromatiche sono fatte apposta per essere tagliate e spizzicate, puoi anche scegliere colture che solitamente sono un po’ più grandi, ma che verranno potate costantemente dato che utilizzate in cucina.

Ti suggeriamo di utilizzare una sola pianta per ripiano, dato che lo spazio di per sé è già piccino. Inoltre, tieni presente che la pianta avrà comunque dimensioni più ridotte rispetto al solito: ha meno posto dove far crescere le proprie radici e anche la chioma sarà rapportata a questo!

Operazione di rinvaso

La procedura di rinvaso è leggermente più semplice del solito, ma sono necessari comunque degli accorgimenti: non è necessario il primo strato di argilla espansa e puoi inserire un po’ di terriccio universale compattandolo leggermente.

Togli delicatamente le piantine prescelte dal loro vaso e dedica qualche attenzione al pane di terra che hanno: aprilo un po’ con le mani, così da aiutare le radici a fuoriuscire in fase di crescita e successivamente inseriscile nella loro nuova dimora riempiendo di terra fino al colletto della pianta.

Consiglio: se la piantina è più alta rispetto all’altezza della tasca e fuoriesce, puoi tagliarle la parte basale con delle forbici da giardinaggi o, togliendo un po’ di terriccio dalle parti laterali. Non ti preoccupare, entro qualche settimana le radichette saranno nuovamente cresciute e non avrai fatto danni alla salute della coltura.

Manutenzione e posizionamento dell’orto verticale

L’orto verticale, oltre ad essere un’idea creativa e carina da poter regalare con amore, è anche piuttosto pratico: permette di avere 6 diverse tipologie di piante senza occupare spazi eccessivi, pensiamo ad esempio ad un balcone di ridotte dimensioni. Ottimizzazione degli spazi mode on!

Fissalo sempre al muro: non sembra ma una volta riempito di terra e piantine il pallet avrà un bel peso. Utilizza tasselli, chiodi con anelli o qualche soluzione Fai Da Te per mettere in sicurezza la tua opera!

Attenzione all’esposizione al sole. La terra nelle tasche è poca viste le dimensioni ridotte, pertanto se troppo esposto al sole, l’orto verticale soffrirà di disidratazione in poche ore.

Meglio optare per luoghi parzialmente esposti al sole solo per qualche ora al giorno.

Le piante non necessitano di cure particolari rispetto al solito. Concimale e dai acqua con regolarità, considera solo di non irrigare troppo in quanto tutta l’acqua defluirà verso il basso e le piante sotto, riceveranno quella che viene da sopra!

Il regalo per la mamma lo hai completato con successo. Puoi trovare tutti i materiali utilizzati nei nostri punti vendita, oppure online.

Fanne più di uno per dare aroma, colore e divertimento al tuo giardino!

Articolo aggiornato in data 11 luglio 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty
reviews

Velocissimi,in tre giorni arrivata la merce

reviews

Molto buona

reviews

Professionali e massima correttezza

reviews

Tutto perfetto!!

reviews

Buongiorno mi sono trovato bene con il personale , mentre i prezzi della cicina sono un pochino alti in confronto alla concorrenza , particolare segnalato al personale .

reviews

Facilità di acquisto, disponibilità operatore, rispetto dei tempi di consegna. Prodotto conforme alla descrizione.

reviews

Ottimo acquisto con informazioni 2 giorni prima e fedele a quello detto tutto corrispondeva al prodotto acquistato consiglio a tutti quelli che vogliono acquistare prodotti da giardinaggio

reviews

Acquisto semplice. Tempi rispettati. Modalità di consegna forse un pò da aggiustare

reviews

La spedizione è stata velocissima e perfetta

reviews

Ottima esperienza. Acquisto e consegna celeri. Prodotto conforme alle aspettative, ben imballato

reviews

Gentile, educato e professionale il ragazzo che si è occupato del mio acquisto, mi ha consigliato in modo appropriato e più a me utile.

reviews

Ottimo servizio e molta cortesia. Il pacco è arrivato con un giorno di anticipo e anche nella consegna c'è stata molta cortesia. Complimenti.

reviews

Gentilezza e professionalità in negozio dove ho fatto l'ordine. Correttezza nella consegna ?? da parte del vettore.

reviews

cercavo un carpont auto,avendo poco spazio nel mio cortile,ho visto quello venduto da Eurobrico perfetto per la mia causa.Mi son registrato sul loro sito, poi ho fatto l'ordine,era di venerdi,al lunedi avevo già il mio carpont in cortile.Articolo al di sopra delle aspettative,imballato con carton...

reviews

Consegna nel tempo stabilito. Corriere gentile ci ha aiutato a portare il divano al primo piano.

reviews

Buon prezzo, ottimo prodotto e tempi di consegna fantastici. Ho fatto un solo acquisto, ma sono rimasto positivamente colpito, meglio di Amazon

reviews

tutto ottimo, prodotto, competenza, consegna

reviews

Ordini veloci e consegne celeri

reviews

Tutto bene

reviews

Molto bene