Menu

Icona chiama e compra

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra
Icona area utente Icona carrello

Come rendere il tuo cortile esterno un giardino Zen

Origini e consigli sui giardini Zen!

Prima di spiegarti come rendere il tuo cortile esterno un giardino Zen, bisogna fare un passo indietro…

Giardino Zen 02
Giardino Zen 03
Questi giardini nascono in Cina nel V secolo d.C e in seguito si diffusero maggiormente in Giappone con i monaci e i maestri Zen.
I giardini Zen per essere come sono al giorno d’oggi hanno avuto tre importanti influenze:
● Buddhismo: probabilmente la principale, dove i monaci di questa religione necessitavano di luoghi naturali per ritrovare la quiete e la tranquillità grazie alla meditazione e alla preghiera;
● Shintoismo: la religione da cui i giardini Zen hanno colto l’adorazione e la venerazione per la natura; 
● Confucianesimo: da qui sorge la realizzazione dei giardini in modo semplice e moderato, senza esagerazioni.

Ecco, quindi, le tre religioni che hanno influito molto o del tutto sulla realizzazione di questi particolari giardini, infatti chi aspira alla creazione di un giardino Zen è una persona che ricerca non solo la tranquillità in generale bensì il benessere del proprio corpo e soprattutto della propria anima.

Tutto questo avviene tramite la natura e i suoi elementi che possiedono un significato particolare, quelli più importanti e diffusi sono:
● L’acqua: questo elemento naturale fondamentale per la vita degli esseri viventi indica la mutevolezza, la semplicità e la purezza.
● Le pietre: questi elementi naturali rappresentano la pace interiore che può essere raggiunta solo tramite una profonda riflessione su se stessi grazie alla meditazione.
● Muschio: o in generale la coltivazione delle piante che permette di prendersi cura della propria anima.

Ora che hai appreso le origini e le caratteristiche basi di questi giardini puoi procedere alla realizzazione con alcuni consigli che ti daremo!

Come prima cosa è importante capire dove vuoi realizzare il tuo giardino Zen, se in tutto il tuo cortile esterno o solo una parte dove andrai a delimitare lo spazio con legno o pietre.
Poi è importante dare un occhio alle linee, tutto ciò che è simmetrico indica un qualcosa di artificiale e siccome poco fa abbiamo detto che i giardini Zen si basano soprattutto sulla natura c’è bisogno di elementi con linee morbide e piacevoli che ricordino il creato.
In seguito, ti basterà aggiungere gli elementi fondamentali di questa credenza.
Se non hai a disposizione un laghetto per riemergere il significato dell’acqua potrai sostituirla con della sabbia, dove con il rastrello andrai a realizzare dei cerchi su tutta la superficie per ricreare le onde. Aggiungi le pietre che, ricorda, non devono mai essere posizionate in modo tale da chiudersi se se stesse bensì devono fungere da vialetto e in seguito decora il tuo giardino con delle piante meglio se sempreverdi come, ad esempio, il muschio presente spesso vicino alle rocce.
Inoltre è possibile introdurci qualche fontana che ritrae qualche divinità buddhista ormai molto presenti ai giorni d’oggi.

Giardino Zen 04
Giardino Zen 05
Giardino Zen 06

Come vedi non è nulla di complicato, bastava una piccola rinfrescata di informazioni generale sull’argomento ed ecco fatto, sei prontissimo per metterti all’opera e creare il tuo giardino Zen!

Articolo aggiornato in data 11 luglio 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty
reviews

Il negozio di Ponte nelle Alpi per assistenza alla vendifa offre un validissimo team di persone competenti e cortesi

reviews

Ottima esperienza di acquisto in tempi velocissimi.

reviews

Tutto perfetto. Consegna veloce e mobile perfetto

reviews

Velocissimi,in tre giorni arrivata la merce

reviews

Molto buona

reviews

Professionali e massima correttezza

reviews

Tutto perfetto!!

reviews

Buongiorno mi sono trovato bene con il personale , mentre i prezzi della cicina sono un pochino alti in confronto alla concorrenza , particolare segnalato al personale .

reviews

Facilità di acquisto, disponibilità operatore, rispetto dei tempi di consegna. Prodotto conforme alla descrizione.

reviews

Ottimo acquisto con informazioni 2 giorni prima e fedele a quello detto tutto corrispondeva al prodotto acquistato consiglio a tutti quelli che vogliono acquistare prodotti da giardinaggio

reviews

Acquisto semplice. Tempi rispettati. Modalità di consegna forse un pò da aggiustare

reviews

La spedizione è stata velocissima e perfetta

reviews

Ottima esperienza. Acquisto e consegna celeri. Prodotto conforme alle aspettative, ben imballato

reviews

Gentile, educato e professionale il ragazzo che si è occupato del mio acquisto, mi ha consigliato in modo appropriato e più a me utile.

reviews

Ottimo servizio e molta cortesia. Il pacco è arrivato con un giorno di anticipo e anche nella consegna c'è stata molta cortesia. Complimenti.

reviews

Gentilezza e professionalità in negozio dove ho fatto l'ordine. Correttezza nella consegna ?? da parte del vettore.

reviews

cercavo un carpont auto,avendo poco spazio nel mio cortile,ho visto quello venduto da Eurobrico perfetto per la mia causa.Mi son registrato sul loro sito, poi ho fatto l'ordine,era di venerdi,al lunedi avevo già il mio carpont in cortile.Articolo al di sopra delle aspettative,imballato con carton...

reviews

Consegna nel tempo stabilito. Corriere gentile ci ha aiutato a portare il divano al primo piano.

reviews

Buon prezzo, ottimo prodotto e tempi di consegna fantastici. Ho fatto un solo acquisto, ma sono rimasto positivamente colpito, meglio di Amazon

reviews

tutto ottimo, prodotto, competenza, consegna