Menu

Icona aggiunto al carrello Aggiunto al carrello

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra

Come rendere il tuo cortile esterno un giardino Zen

Origini e consigli sui giardini Zen!

Prima di spiegarti come rendere il tuo cortile esterno un giardino Zen, bisogna fare un passo indietro…

Giardino Zen 02
Giardino Zen 03
Questi giardini nascono in Cina nel V secolo d.C e in seguito si diffusero maggiormente in Giappone con i monaci e i maestri Zen.
I giardini Zen per essere come sono al giorno d’oggi hanno avuto tre importanti influenze:
● Buddhismo: probabilmente la principale, dove i monaci di questa religione necessitavano di luoghi naturali per ritrovare la quiete e la tranquillità grazie alla meditazione e alla preghiera;
● Shintoismo: la religione da cui i giardini Zen hanno colto l’adorazione e la venerazione per la natura; 
● Confucianesimo: da qui sorge la realizzazione dei giardini in modo semplice e moderato, senza esagerazioni.

Ecco, quindi, le tre religioni che hanno influito molto o del tutto sulla realizzazione di questi particolari giardini, infatti chi aspira alla creazione di un giardino Zen è una persona che ricerca non solo la tranquillità in generale bensì il benessere del proprio corpo e soprattutto della propria anima.

Tutto questo avviene tramite la natura e i suoi elementi che possiedono un significato particolare, quelli più importanti e diffusi sono:
● L’acqua: questo elemento naturale fondamentale per la vita degli esseri viventi indica la mutevolezza, la semplicità e la purezza.
● Le pietre: questi elementi naturali rappresentano la pace interiore che può essere raggiunta solo tramite una profonda riflessione su se stessi grazie alla meditazione.
● Muschio: o in generale la coltivazione delle piante che permette di prendersi cura della propria anima.

Ora che hai appreso le origini e le caratteristiche basi di questi giardini puoi procedere alla realizzazione con alcuni consigli che ti daremo!

Come prima cosa è importante capire dove vuoi realizzare il tuo giardino Zen, se in tutto il tuo cortile esterno o solo una parte dove andrai a delimitare lo spazio con legno o pietre.
Poi è importante dare un occhio alle linee, tutto ciò che è simmetrico indica un qualcosa di artificiale e siccome poco fa abbiamo detto che i giardini Zen si basano soprattutto sulla natura c’è bisogno di elementi con linee morbide e piacevoli che ricordino il creato.
In seguito, ti basterà aggiungere gli elementi fondamentali di questa credenza.
Se non hai a disposizione un laghetto per riemergere il significato dell’acqua potrai sostituirla con della sabbia, dove con il rastrello andrai a realizzare dei cerchi su tutta la superficie per ricreare le onde. Aggiungi le pietre che, ricorda, non devono mai essere posizionate in modo tale da chiudersi se se stesse bensì devono fungere da vialetto e in seguito decora il tuo giardino con delle piante meglio se sempreverdi come, ad esempio, il muschio presente spesso vicino alle rocce.
Inoltre è possibile introdurci qualche fontana che ritrae qualche divinità buddhista ormai molto presenti ai giorni d’oggi.

Giardino Zen 04
Giardino Zen 05
Giardino Zen 06

Come vedi non è nulla di complicato, bastava una piccola rinfrescata di informazioni generale sull’argomento ed ecco fatto, sei prontissimo per metterti all’opera e creare il tuo giardino Zen!

Articolo aggiornato in data 11 luglio 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty
reviews

Ottimo servizio clienti molto disponibili, ho aperto una solo scatola , mancavano 2 flessibili me li hanno subito inviati subito...eccezionali davvero, devo aprire le scatole dove sono contenuti i vetri aspetto l'installatore per non fare danni ...

reviews

Buona, persona capace e affidabile.

reviews

I prodotti sono buoni e quando non sono come nelle aspettative vengono cambiati con estrema facilità

reviews

Soddisfacente sotto ogni profilo

reviews

TUTTO PERFETTO

reviews

A differenza di qualche anno fa trovo che lo staff che ci lavora ora da Eurobrico Montebelluna sia molto più ben preparato, gentile, paziente e professionale con i clienti. Dalle cassiere a tutti gli altri reparti. Complimenti.

reviews

Tutto perfetto articolo arrivato in tempi brevi molto soddisfatto del venditore

reviews

homepage chiara con buone modalità di ordinazione e pagamento. ottimo supporto dello staff tempestivo.

reviews

Molto cordiali , professionale

reviews

Prodotto arrivato puntuale e ben confezionato devo dire bravi sicuro sarò un cliente assiduo

reviews

Ottimo acquisto sono soddisfatta

reviews

Molto buona

reviews

Ottima , faccio i complimenti al personale

reviews

Ottimo servizio clienti. Spedizione veloce e precisa. Devo dire un ottima esperienza

reviews

Personale preparato e cortese. Ben consigliato nell'acquisto avendo idee vaghe sul prodotto. Bravi

reviews

Ottima

reviews

Sempre cortesi e precisi

reviews

Buon giorno , l'articolo è arrivato in condizioni PERFETTE , peccato per il personale addetto alla consegna non attrezzato per quella tipologia di consegna .Cordiali Saluti Fabrizio Locatelli

reviews

L'Azienda si è dimostrata seria e affidabile, pronta a risolvere un problema che ho avuto. La spedizione è stata veloce e con un imballaggio accurato. L'oggetto ordinato risponde perfettamente alla descrizione. Ottima esperienza.

reviews

Un atrezzo molto buono. Ma scarse informazione nel come montare, e ho dovuto fare alcune modifiche su certi pezzi. La mia fortuna che le modifiche le ho fatte dove lavoro.