Menu

Icona aggiunto al carrello Aggiunto al carrello

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra

Prenditi cura della tua auto e della tua moto

Guida alla pulizia del tuo veicolo!

La tua macchina o la tua moto è sempre sporca ma non hai voglia di portarla all’autolavaggio? Non ti preoccupare, ora ti daremo qualche piccolo consiglio per prenderti cura del tuo veicolo direttamente a casa tua.
Per evitare di raggiungere livelli estremi, dedicati giorno per giorno a ripulire o almeno a non sporcare il tuo veicolo, questo ti aiuterà a posticipare di qualche giorno la pulizia completa.
Auto e moto sono due veicoli completamente diversi e anche nella pulizia spesso si distinguono, per questo andremo ad analizzare separatamente il lavaggio della macchina e della moto.

Guida alla cura della tua auto

La macchina, ad oggi il veicolo più diffuso, ti scarrozza a destra e a sinistra tutti i giorni e proprio per questo ogni tanto dovresti dedicarti a lei e prendertene cura.
Il lavaggio della tua auto non è impegnativo, soprattutto se costantemente ti impegni a mantenerla pulita ed in ordine: ad esempio se sulla strada è presente un cumulo di fango, quando possibile, cerca di evitarlo o quando sosti in un parcheggio per la pausa pranzo evita di lasciare tutte le cartacce all’interno. Già con questi piccoli gesti diminuirai drasticamente le volte in cui dovrai occuparti della pulizia del tuo veicolo.
Adesso prenditi 5 minuti e tieni bene a mente cosa fare quando lavi la tua auto.

Come prima cosa è sempre meglio partire dall’esterno:

  1. posiziona la tua auto in un posto spazioso all’esterno, dove possibilmente hai a portata di mano un tubo dell’acqua o un’idropulitrice.
  2. sciacquare l’auto con il tubo dell’acqua per levare la maggior parte dello sporco;
  3. attrezzati di ciotola o secchio dove riporre un po’d’acqua mischiata a del detergente ed incomincia a strofinare la superficie del tuo veicolo rimuovendo a fondo tutto lo sporco;
  4. risciacqua il mezzo facendo attenzione a lavare via tutti i residui di detergente;
  5. asciuga con dei panni puliti la tua macchina al fine di non far apparire aloni;
  6. applica la cera e poi rimuovi il tutto.
Vediamo invece la pulizia degli interni:
  1. armati di aspirapolvere e inizia a pulire i sedili e tutti gli inserti dove potrebbe essersi accumulato polvere con il passare dei giorni;
  2. sbatti e aspira bene i tappetini dove si accumula maggiormente lo sporco;
  3. con un panno imbevuto di acqua o detergenti dedicati alla pulizia del cruscotto e del volante;
  4. come ultimo step con un detergente apposito esegui la pulizia dei vetri.
Auto1 2 12456 1
Auto2 12456 1

Guida alla cura della tua moto
Dopo aver visto come pulire per bene l’auto, passiamo alla pulizia della tua moto.
La pulizia della moto rispetto a quella della macchina è più delicata per via delle singole parti più esposte e sensibili.

Ecco come lavare la tua moto:

  1. posteggia la tua moto in un luogo all’aperto;
  2. prendi un secchio dove andrai a diluire i prodotti per pulire la tua moto;
  3. con un panno inizia a strofinare delicatamente tutta la zona interessata, pulisci bene anche le piccole fessure nascoste dove solitamente si annida tutta la sporcizia e i detriti di catrame;
  4. prenditi del tempo anche per pulire a fondo le ruote con una spazzola e i giusti prodotti chimici;
  5. risciacqua tutto il detergente dalla tua moto con dell’acqua, puoi utilizzare un secchio o direttamente il tubo l’importante è che non sia un getto diretto troppo forte;
  6. per non lasciare aloni asciuga la tua moto con un panno asciutto.
Moto1 12456 1
Moto2 12456 1
Moto3 12456 1

Come hai potuto intuire non è nulla di difficile, anzi, bisogna solo avere un po’ di pazienza.
Ora che ti sei annotato tutti i passaggi necessari per raggiungere una pulizia corretta del tuo veicolo, non ti resta che provarlo!

Articolo aggiornato in data 10 luglio 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty
reviews

Tutto bene!GRAZIE per la disponibilità!

reviews

Tempi di consegna più lunghi di quelli descritti nell'ordine

reviews

La doccia ha un buon ma la qualità è bassa. Il personale è stato molto gentile e preparato

reviews

Ottima

reviews

tutto perfetto

reviews

Soddisfatto

reviews

Vasta scelta di prodotti ti consigliano sempre sul prodotto che acquisti.

reviews

Ho comprato un bellissimo barbecue a legna e carbonella ad un prezzo super, 5 *****

reviews

Ottimo servizio offerto consegna puntuale . Grazie

reviews

Ottima tutto come da aspettativa

reviews

Cortesia del personale e rapito aggiornamento sugli stati di consegna

reviews

Tutto perfetto Pacco arrivato nei tempi previsti Unica pecca imballo minimal a rischio danneggiamento con i corrieri di oggi

reviews

nel reparto giardinaggio ho trovato una commessa molto preparata e gentile. Mi ha consigliato bene e sono soddisfatto

reviews

Tutto arrivato in breve tempo e veloce correzione di un indirizzo sbagliato

reviews

Ottimo personale disponibile e gentile 5

reviews

Cercavo una lettiera per gatti e ho trovato proprio quello che cercavo, la spedizione è avvenuta in poco tempo e l'imballo era più che robusto. Super consigliato

reviews

Buona.

reviews

Ottimo

reviews

Abbastanza soddisfatto c'era una cerniera della porta della credenzina schiacciata nel senso inverso forse nel trasporto penso comunque c'è lo fatta a raddrizzarla bisognerebbe avere cura nel trasporto grazie

reviews

Ottima