Riempitrice a 3 becchi Ferrari adatta a bottiglie da 0,375 a 2 litri con:
- 3 sifoni inox;
- Vaschetta moplen;
- Galleggiante inox.
La riempitrice ha il telaio in metallo smaltato e beccucci in acciaio Inox e vaschetta in moplen, materiale duraturo e facile da pulire. Adatta per uso domestico, il funzionamento manuale "a caduta", che sfrutta il principio dei vasi comunicanti, consente l'utilizzo della riempitrice anche in ambienti privi di energia elettrica. L'afflusso di liquido all'interno della vaschetta è regolabile grazie alla presenza di un galleggiante ed è possibile variare il livello di riempimento spostando l'altezza del supporto su cui poggiano le .bottiglie
CONSIGLI PER L’USO:
1 - ALIMENTAZIONE VASCHETTA: il recipiente (A) di liquido da imbottigliare viene posto al di sopra della riempitrice, affinché una volta aperto il rubinetto (B), il liquido, per caduta, alimenti la vaschetta (C). All’interno di questa c’è una galleggiante (D) che si solleva per effetto del liquido che affluisce nella vaschetta fino a che la valvola (E) del galleggiante, andrà a chiudere il tubo di entrata.
2 - INNESCO BECCHI: va fatto solamente all’inizio del lavoro, per ciascun becco in questo modo: abbassare il becco e aspirare il liquido dall’estremità inferiore del becco stesso (F).
3 - RIEMPITURA: dopo la fase di innesco, infilare le bottiglie sui becchi e appoggiarle nel portabottiglie (G). Le bottiglie si riempiranno in breve tempo una dopo l’altra fino al totale riempimento di esse.
4 - TARATURA BOTTIGLIE: il livello di riempimento si regola alzando o abbassando il portabottiglie (G) e regolando il galleggiante tramite le viti (I).
5 - PULIZIA: ultimata la lavorazione si raccomanda di lavare e poi asciugare la riempitrice riponendola al riapro dalla polvere.