Il tuo carrello 0
Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?
Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).
Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!
Grande protagonista dell'estate, a fine stagione bisogna riporlo. Come pulire correttamente il barbecue prima dell'inverno
Un prodotto iconico delle serate estive è sicuramente il barbecue: il piacere di cucinare, assaporare e condividere buon cibo, fa parte della cultura italiana che è stata mischiata a quella americana da cui deriva appunto la tipologia di cottura. Vediamo come conservare al meglio il barbecue e pulirlo a dovere così tu possa ritrovarlo perfetto a inizio stagione!
Forse ti può sembrare un argomento scontato, ma avere cura del barbecue è sinonimo di pulizia e buona riuscita degli alimenti: disporre di tutte le parti deterse e sicure da batteri e contaminazioni alimentari equivale a cucinare in modo salubre e senza fumo eccessivo. Inoltre, è un ottimo modo per prolungare la vita di questo prodotto, sfruttiamolo più che si può! Nell’articolo ci soffermeremo su detergenti a base naturale: quelli chimici potrebbero lasciare dei residui e per di più a noi di Eurobrico piace essere amici dell’ambiente ed evitare, quando si può, l’utilizzo di sostanze chimiche.
Ogni bbq ha delle caratteristiche proprie a seconda della tipologia di cottura, per questo li dividiamo in categorie per spiegare nel dettaglio cosa pulire con attenzione per evitare la formazione di ruggine. La pulizia si dovrebbe fare alla fine di ogni grigliata, quando la piastra è ancora calda, ma se preferisci goderti i momenti in compagnia, puoi benissimo farla a fine serata oppure la volta successiva prima di cucinare. Vediamo come detergere i diversi modelli in commercio!
Attenzione: ricorda sempre di non utilizzare spugne o spazzole abrasive, altrimenti rischi di danneggiare la verniciatura o l’acciaio.
La parte interna trattala con l’apposita spatola facendo attenzione a non rovinare la superficie; se la griglia è in acciaio inox prediligi attrezzi in plastica dura, ti assicurerai la lunga durata della stessa. Una volta tolti tutti i residui di cibo dal piano, lavalo sempre con acqua tiepida o calda e sapone. Ottimo se hai sporco incrostato duro da rimuovere, è utilizzare una miscela di acqua con due cucchiai di aceto bianco da spruzzare; lascia agire 15 minuti e poi con una miscela di acqua e bicarbonato strofinare sullo sporco incrostato. Vedrai che brillerà tutto come nuovo! Poi sciacqua e asciuga.
Consiglio: se disponi di un vaporetto, accorcerai il tempo di pulizia scrostando con facilità.
Ultimo passaggio per i barbecue a gas, è quello di pulire con attenzione i bruciatori; ricorda però di smontarli solo se sei in grado di riposizionarli correttamente! Controllali periodicamente per assicurarti che non si ostruiscano con residui di grasso o cibo, questo potrebbe creare danni irreparabili alla struttura; per detergerli utilizza uno spiedino di legno: strumenti di metallo potrebbero rovinarli.
Scopri i complementi d'arredo esterno perfetti per te!
Dai un'occhiata alle nostre categorie