Menu

Icona aggiunto al carrello Aggiunto al carrello

Vuoi maggiori informazioni su un prodotto?

Chiama il nostro consulente al 0461 780 444.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 fino alle 18:00 con orario continuato (giorni festivi esclusi).

Oppure se preferisci prenota una chiamata da qui, ti richiamiamo noi! Servizio attivo esclusivamente per informazioni su prodotti Pre-Acquisto!

Chiama e compra
Guida all'acquisto 21 luglio 2021

Compressore, come sceglierlo?

Non è una cosa banale, la scelta del compressore è importante! Vediamo perché

Il compressore da sempre è un prodotto irrinunciabile in tutti i garage, vista la sua moltitudine d’uso. La comprensione del modello giusto per le tue esigenze non è facile e si deve tenere sempre presente l’uso che ne farai. Scopri perché questo fatto è così importante, continuando a leggere l’articolo.

Scegliere Compressore 05

Compressore, come funziona?

Partiamo dall’inizio e capiamo su che principi si basa il funzionamento dei compressori: cercando di essere semplici, questi attrezzi prelevano l’aria dall’esterno e con un motore elettrico o termico la comprimono, immagazzinandola. Attraverso questo processo si possono attuare due cose:
  1. Restituire l’aria compressa alla pressione impostata
  2. Restituire l’energia derivata dalla compressione sotto forma di alimentazione per strumenti pneumatici.
Già da ora puoi capire quanti usi diversi possono potenzialmente avere i compressori! Sotto i principali:
  • Gonfiare con l’apposita pistola ad aria, pneumatici di vetture, gonfiabili per bambini. Immagina di dover riempire la stanza di palloncini al tuo bambino che compie 10 anni! Con il compressore è un gioco da ragazzi;
  • Verniciare con l’aerografo pareti o mobili;
  • Effettuare lavori di sabbiatura con appositi accessori. Attenzione, questo tipo di lavoro necessita di alte potenze;
  • Soffiare e pulire con una pistola di soffiaggio. Prova con i componenti del pc, con le zanzariere, la casetta da giardino, i termosifoni;
  • Levigare, collegando un’apposita levigatrice;
  • Utilizzare attrezzi pneumatici di qualsiasi tipo.
 
Consiglio: se anche tu vuoi utilizzare strumenti pneumatici collegati al compressore è bene tenere sempre presente di quanta portata in uscita hai a disposizione; il tasso di FAD (Free Air Delivery) ossia l’aria in uscita, non quella aspirata, è importante per alimentare gli accessori pneumatici. Se adoperi spesso trapani, avvitatori o chiavi a cricchetto, per esempio puoi disporre di un compressore con potenza media, visto l’utilizzo dell’energia in modo intermittente. Ma se hai bisogno di un compressore per azionare sabbiatrici e levigatrici che invece funzionano a potenza costante, è bene valutare un modello più potente e performante, magari che utilizza corrente trifase a 400V.

Compressore a pistoni

Dedicando qualche parola sul motore, i compressori si possono dividere in molte categorie: a cinghia o trasmissione diretta, a pistoni o a vite, bicilindrici o monocilindrici.
Per i lavoretti di fai da te o domestici, ti consigliamo compressori a pistoni, monocilindrici, che hanno delle caratteristiche tecniche adeguate ad un uso non professionale. La pressione di tali modelli può arrivare fino ad 8 Bar con portata d’aria che può arrivare a 40 m3/ora. Un ulteriore indicazione è quella controllare gli stadi di compressione: in base a quanto il compressore ci impiega a comprimere l’aria, esistono modelli monostadio e bistadio che appunto ci impiegano una oppure due o più fasi di compressione.
Scegliere Compressore 04
Scegliere Compressore 02
Scegliere Compressore 03

Compressore a vite

Il funzionamento a vite è composto da un meccanismo a due rotori di forma elicoidale che servono a comprimere l’aria in entrata a mano a mano che scende verso il basso, attraverso le scanalature, aumentando appunto di pressione. Ti consigliamo questo modello quando hai necessità di prestazioni continue e non alternate. Infatti, solitamente vengono scelti da chi li utilizza in officine meccaniche o carrozzerie dove sabbiatrici, levigatrici o verniciatori necessitano l’apporto di energia costante. Altro dato a favore dei compressori a vite è quello della semplice manutenzione e della lunga vita d’uso che vantano.

Altri consigli

Come abbiamo detto, è bene partire dall’impiego a cui è dedicato il compressore e valutare tutte le caratteristiche necessarie che deve avere.
Consiglio: se vuoi usarlo per prenderti cura della tua auto, esistono modelli creati apposta per questa finalità che spesso dispongono anche della presa da 12V da collegare all’accendisigari.
Vuoi un compressore che non svegli i bimbi che dormono al piano sopra? Nessun problema, a disposizione esistono compressori silenziati per non creare disagi sonori in luoghi chiusi e piccoli come i garage anch per preservare l’udito di chi è presente!
Se sei uno che nella “borsetta” porti sempre il compressore, allora il modello portatile è adatto a te: molto più maneggevole e se sprovvisto di serbatoio, può pesare solo 4kg!

Caratteristiche importanti

In fase di scelta del compressore fai attenzione a questi dettagli e qualità.
  • Portata dell’aria: è sufficiente in un range di 150 – 200 L/min per azioni di gonfiaggio o verniciatura. Superiore a 200 L/min se devi sabbiare.
  • Potenza del motore: valuta sempre i cavalli; quelli elettrici sono una scelta ecologica e attenta all’ambiente, devono essere costantemente alimentati ma meno potenti rispetto a quelli a benzina. Con un motore termico hai giovamenti in termini di efficienza per lavori di grosse dimensioni.
  • Capacità del serbatoio: in commercio vanno dai 4 ai 250 litri; per l’uso occasionale acquistalo sotto i 100L, per l’uso quotidiano è meglio superare questa soglia.
Bene, abbiamo visto tutti i punti salienti riguardo i compressori e il mondo che li circonda. Ricorda sempre che un fattore importantissimo sono gli accessori con cui accompagni questo straordinario utensile versatile e sempre comodo da avere in casa.
Visita la sezione dedicata ai compressori sul nostro sito, oppure ti aspettiamo in negozio per poterti consigliare il modello giusto avvalendoti della competenza dei nostri addetti specializzati.

Articolo aggiornato in data 11 luglio 2025

Condividi articolo

Recensioni su Eurobrico

Feedaty
reviews

Dopo l'acquisto della stufa ho dovuto annullare l'ordine per problemi d'installazione. Lo staff Eurobrico si è dimostrato efficiente nel rispondermi, procedendo in tempi rapidi con il reso ed il riaccredito della spesa da me sostenuta. Grazie

reviews

Ottimo servizio e facilità di acquisto

reviews

precisione nella consegna e prezzo buono garantito,grazie alla prossima ordinazione

reviews

Ottima esperienza. Sito consigliato per gli acquisti

reviews

Merce arrivata perfettamente in tempo personale gentilissimo

reviews

Mi hanno soddisfatto la precisione e l'o organizzazione grazie 5 stelle

reviews

Personale molto attento e preparato e molto disponibile

reviews

Spedizione rapidissima, ottimi prezzi. Molto contento dell'acquisto :) Prodotto come da descrizione originale e bene imballato

reviews

Operatori disponibili e preparati

reviews

Molto bene quello che cercavo

reviews

Tutto ok .... spedizione rapida, materiale di qualità a prezzo buono. Sicuramente da consigliare

reviews

Personale competente e disponibile

reviews

Ottima puntuale

reviews

commessi gentili e preparati , consegna veloce

reviews

Ottimo acquisto, grazie

reviews

Ottima

reviews

Bene, disponibili in assistenza vendita.

reviews

Tutto molto bene. Ottimo servizio

reviews

Ottimo servizio clienti molto disponibili, ho aperto una solo scatola , mancavano 2 flessibili me li hanno subito inviati subito...eccezionali davvero, devo aprire le scatole dove sono contenuti i vetri aspetto l'installatore per non fare danni ...

reviews

Buona, persona capace e affidabile.