MASCHERA DI CARNEVALE FAI DA TE
Crea ora la tua maschera di Carnevale con materiali riciclati!
Manca pochissimo alla festa più pazza e divertente dell’anno: il Carnevale! Questa tradizione prevede maschere pazzesche, coriandoli e tante risate! Ma tu lo sai quando è nata questa famosa ricorrenza? Facciamo qualche passo indietro…
Il Carnevale ha origini antichissime, si ipotizza l’inizio di questo evento con i Saturnali della Roma antica (popolari feste religiose in onoro del Dio Saturno) o dalle feste dionisiache del periodo classico greco (commemorazione del Dio Dioniso nella quale si svolgevano rappresentazioni teatrali). In queste celebrazioni era consentito svagarsi, tralasciare i propri impegni per riservare il proprio tempo a scherzi e giochi in compagnia.
Solo intorno al 1094 a Venezia, il termine “Carnevale” viene riconosciuto come evento pubblico con un unico obbiettivo: il divertimento!
Questa domanda è più che lecita! Ci sono due ipotesi che rispondono a questo quesito.
La prima afferma che la maschera viene usata come protezione dell’individuo che la indossa al fine di poter trasgredire le norme e non essere riconosciuto, restando impunito. Mentre la seconda suppone che mascherandosi, gli spiriti defunti fossero invitati a questa ricorrenza e che in cambio promettessero un abbondante raccolto.
Ad oggi questa festività è molto conosciuta e diffusa in tutto il mondo. In Italia, soprattutto nella città di Venezia, il Carnevale viene festeggiato con entusiasmo da parte degli abitanti e non solo. Tantissime persone da tutta la Nazione e perfino dall’estero, partecipano a questo grande e meraviglioso spettacolo. Invece, chi non ha la possibilità di recarsi a questa tipologia di evento, sceglie di festeggiare il Carnevale nella piazza vicino a casa dove adulti e bambini sfoggiano le loro maschere più stravaganti!
Dopo una lunga e necessaria premessa, passiamo ora alla creazione della tua maschera di Carnevale realizzata con materiali riciclati.
Sicuramente dopo le feste di Natale ti ritroverai sommersa dalle confezioni del pandoro e del panettone, non buttarle! Le scatole contenenti pandoro e panettone sono perfette come base per una maschera. Ti basterà forarla all’altezza degli occhi e decorarla a tuo piacimento.
Un’altra valida alternativa sono i piatti in carta, i tovaglioli e i rotoli finiti della carta igienica.
Prendi il tuo piatto di carta, disegna ciò che ti passa per la testa o incolla immagini e stickers. Utilizza i tovaglioli per ricreare una chioma di capelli e sbizzarrisci la tua fantasia!
Ritaglia ora sul piatto di carta due cerchi per formare gli occhi e per creare una maschera ancora più fuori dal comune, incolla con della colla a caldo due rotoli di carta igienica finita sui due fori. Puoi sempre decorarli come meglio preferisci!
Una volta terminati questi semplici e veloci passaggi, con l’aiuto di una pinzatrice sistema un elastico su entrambi i lati del piatto. Ora potrai finalmente indossare la tua maschera di Carnevale.
Adesso non ti resta che aspettare la tanto attesa festa di Carnevale e sfoggiare la tua maschera fai da te ecologica!
Lascia qui di seguito il tuo indirizzo mail per ricevere offerte esclusive, per essere informato sulle novità, promozioni e concorsi!
Feedaty 4.7 / 5 - 6128 feedbacks