Stufa a legna
Cominciamo dalla tradizionale stufa a legna, quella che ti immagini in qualunque baita alpina, imponente per le sue dimensioni e se rivestita in maiolica anche per i suoi colori. Discussa per il suo impatto ambientale è stata, nell’ultimo decennio, sostituita da modalità di riscaldamento con biocombustibile. Rimane tuttavia un’opzione con alte prestazioni termiche e una componente di design insostituibile per ambienti montani o tradizionali. La stufa a legna può avere il piano cottura, ha lo svantaggio di richiedere una costante pulizia, lo stoccaggio della legna e l’accensione manuale. Sconsigliata se vivi in appartamento, è invece una soluzione per case singole e di grandi dimensioni.
Lascia qui di seguito il tuo indirizzo mail per ricevere offerte esclusive, per essere informato sulle novità, promozioni e concorsi!