1.Scelta della pavimentazione e tracciatura della superficie
Una volta scelto il lotto di terra sul quale montare la piscina da esterno, è importante scegliere il tipo di pavimentazione sul quale poggiarla: cemento o naturale? Due soluzioni diverse, la prima è più invasiva e meno reversibile, ma a differenza della seconda ti garantisce più stabilità evitando possibili cedimenti del terreno. Lo consigliamo solo per piscine molto grandi, il cui peso porterebbe ad un avvallamento.
Indipendentemente dalla tua scelta, dovrai comunque pensare ad un progetto prima della realizzazione. Consiglio: se hai scelto una pavimentazione naturale, controlla anche il tipo di terreno sul quale intendi montare la piscina. È ghiaia? Dovrai provvedere alla rimozione di almeno 15 centimetri in profondità e sostituirla con terra e sabbia mescolate assieme.
Lascia qui di seguito il tuo indirizzo mail per ricevere offerte esclusive, per essere informato sulle novità, promozioni e concorsi!