Se l’area interessata presenta qualche zona in cui manca l’erba ti consiglio di usare la tecnica cosiddetta a spaglio, un termine che può far paura ma in sè si tratta semplicemente di cospargere i semi direttamente nella zona interessata con la mano (NB: tecnica usata anche per seminare ortaggi dai semi piccoli come le carote)…Se devi utilizzare questa tecnica è bene mescolare i semi con della sabbia asciutta aggiungendo fertilizzante granulare a lento rilascio per attivare efficacemente lo sviluppo dei semi. Una volta eseguiti questi passi la cosa più importante resta quella di mantenere idratato il prato, puoi optare per la microirrigazione o l'impianto di irrigazione di superficie... Ognuna ha i suoi vantaggi… di tempo, di soldi, di risparmio dell’acqua… sceglierai quella che più reputi opportuna…
Lascia qui di seguito il tuo indirizzo mail per ricevere offerte esclusive, per essere informato sulle novità, promozioni e concorsi!