Scopri le Offerte sul Volantino

Scopri le Offerte sul Volantino

  • Home 
  •  Blog 

Blog

Vogliamo condividere con te i temi principali del bricolage e fai da te per aiutarti e farti avvicinare sempre di più a questo mondo pieno di idee e creatività!

Per molti agricoltori l’estate è la stagione di punta per coltivare l’orto, ma in autunno ci sono molte varietà di colture che preferiscono le condizioni più umide e le temperature fredde rispetto alla calura estiva. Vediamo quali sono!

 

Prepara l'orto per l'inverno!

Tra le verdure da piantare nei mesi autunnali puoi trovare molte tipologie di cavoli, tra cui il cavolo nero, il cavolo cappuccio rosso e il cavolo rapa. Inoltre ci sono spinaci, lattuga, rucola, cipolle, carote. Puoi pensare anche a barbabietole, radicchio, finocchi, broccoli e rapanelli.. E se non lo conosci, prova anche il topinambur! 

 

È verso fine estate, con l’inizio dell’autunno, che la maggior parte delle piante da orto tende a disseccare. Come primo passo estirpa le piante morenti al fine di mantenere un orto sano, ma ricordati di tagliarle alla base e di lasciare le radici nel terreno. Queste ultime aiuteranno il suolo a ricostruire parte della sostanza organica e impediscono che si creino buche e pozze d’acqua.

Il passo successivo è la rimozione dello strato di pacciamatura - lo strato di materiale, ad esempio paglia o foglie secche, che viene posto sopra il terreno così da evitare la crescita di malerbe e mitigare la temperatura del suolo. Una volta tolta dall’orto tienila da parte perché in seguito verrà riutilizzata!

Prepara l'orto per l'inverno!
Prepara l'orto per l'inverno!
Prepara l'orto per l'inverno!
Prepara l'orto per l'inverno!

 

Ciò di cui hai bisogno per proseguire nell’impresa è un tradizionale rastrello, setacciando il terreno riuscirai a togliere la materia presente sopra di esso.
Se possiedi un impianto di irrigazione fai attenzione a non danneggiarlo! Potrebbe essere nascosto dalla pacciamatura ed altre piante presenti perennemente nell’orto, come la salvia. Segue poi la fase di lavorazione e fertilizzazione del terreno la quale serve a rinnovare la fertilità del suolo e mantenerlo in buona salute. Una corretta concimazione del terreno è essenziale per ottenere dei buoni risultati dalla semina e dalla raccolta!
I concimi possono essere organici oppure chimici: i primi sono i più antichi, comprendono guano, letame, compost e così via. I concimi chimici donano al suolo le corrette quantità di potassio, azoto e fosforo di cui ha bisogno. Questo tipo di concimazione è più veloce rispetto ai concimi naturali.
Oltre ad un buon concime è bene aggiungere dell’humus, un concentrato di sostanze nutritive, che si forma attraverso la completa biodegradazione della materia vegetale e animale.
Queste due sostanze le devi spargere uniformemente ed interrarle nel suolo aiutandoti con un rastrello arieggiatore, il quale ti aiuterà a liberare il terreno da detriti e impurità.
 

Utile in previsione delle piogge è l’aggiunta di torba e sabbia: la prima è piena di elementi organici, la seconda rende il terreno più drenante. Tutto ciò che devi fare è vangare e rimestare questi due materiali nel terreno fino in profondità. Non dimenticarti di livellare il terreno con un rastrello in modo da evitare il formarsi di buche entro cui andrebbe a ristagnare l’acqua.


Ormai il tuo orto è quasi pronto per poter superare ogni avversità che gli si presenti, devi solo aggiungergli la “corazza"! Per fare ciò rimetti la pacciamatura dove hai appena lavorato e riposiziona nuovamente il sistema d’irrigazione.
Una volta che il terreno è ricco e lavorato poni dimora alle verdure, trapiantale nelle parti dell’orto più soleggiate o possibilmente meno esposte al vento e al freddo.

Prepara l'orto per l'inverno!
Seguici su facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Youtube
Cerca l'argomento
Iscriviti alle nostre newsletter

Scegli la nostra newsletter per essere sempre al corrente delle ultime promozioni e novità del nostro Gruppo.
Nella newsletter troverai utili informazioni sui nuovi servizi, prodotti, promozioni e anticipazioni.
Per iscriverti alla newsletter, compila i seguenti dati:

* i campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori

dichiaro di aver letto e accettato l'informativa privacy web*

acconsento ad essere aggiornato su tutte le iniziative promozionali e di attività di marketing diretto, come indicato nell'informativa privacy web

Scrivi il testo dell'immagine: Loading refresh testo immagine
Iscriviti alla newsletter

Lascia qui di seguito il tuo indirizzo mail per ricevere offerte esclusive, per essere informato sulle novità, promozioni e concorsi!

privacy policy
torna su

Eurobrico Feedaty 4.7 / 5 - 6281 feedbacks