Vanga o pala?! Le due sorelle del giardinaggio spesso vengono confuse tra loro e sono indispensabili per il giardinaggio, in particolare puoi utilizzarla per mettere a dimora le piante, effettuare la lavorazione del terreno in profondità, per frantumare le zolle e per sradicare le piante oppure per delimitare il perimetro delle aiuole. La vanga costituita da un manico, una lama ed una staffa, fissata a circa 30 cm dalla lama, che consente di dare la spinta nel terreno con i piedi. Le tipologie di vanga disponibili in commercio sono numerose e le loro differenze sono relative al tipo di lama. La pala invece non è provvista di staffa, ha una lama leggermente concava di forma quadrata o triangolare e viene spinta con le mani. E' una variante della vanga, ti servirà quando si dovrai spostare notevoli quantità di materiale (foglie, sabbia, terra ecc.).
Lascia qui di seguito il tuo indirizzo mail per ricevere offerte esclusive, per essere informato sulle novità, promozioni e concorsi!