menu

STUFE A PELLET

LE NOSTRE STUFE A PELLET:
Gli stabilimenti produttivi delle nostre aziende lavorano con i più moderni ed originali progetti e le più rivoluzionarie tecniche produttive. Grazie all'esperienza decennale nel settore di produzione di sistemi di climatizzazione e riscaldamento eco-compatibili , sviluppano progetti brevettati in grado di raggiungere le più elevate efficienze e performance, con prodotti che presentano emissioni di CO in mg/m3 e di polveri sottili eccellenti e senza pari sul mercato.

PERCHE' SCEGLIERE LE STUFE A PELLET:
perché significa usare un combustibile economico ed ecologico. È economico, perché garantisce elevati rendimenti a fronte di un costo inferiore rispetto ai combustibili fossili, quindi permette di risparmiare sui costi del riscaldamento. È ecologico perché le stufe a pellet sono concepite per assicurare una combustione efficace e pulita, con un rendimento che può superare anche il 95% e livelli di emissioni tra i più bassi sul mercato. Acquistando una stufa a pellet potrai chiedere assistenza e prima installazione direttamente agli esperti REVO, inoltre potrai beneficiare degli incentivi come il conto termico 2.0

COME SCEGLIERE LA STUFA GIUSTA?
Come prima cosa è importante chiedere un sopralluogo di un installatore per capire qual è il prodotto giusto, infatti è necessario valutare che i requisiti della stanza e della canna fumaria siano idonei all'installazione (puoi trovare il file pdf di assistenza e prima installazione in ogni scheda prodotto delle nostre stufe a pellet). Dopodiché è fondamentale considerare il volume che si deve riscaldare , per scegliere la stufa più idonea verifica la potenza nominale dichiarata e i relativi metri cubi riscaldabili. Ad esempio, se un appartamento ha una superficie di 90 metri quadri e un'altezza di circa 3 metri, la cubatura totale sarà di 270 metri cubi, per tali dimensioni occorre una stufa che abbia la potenza di circa 11 kW. In alcuni casi in funzione del tipo di ambiente bisogna tenere conto del numero delle stanze da riscaldare e se vi è la possibilità che il calore venga disperso in altri locali, della possibilità di integrare la stufa a pellet con un sistema di riscaldamento già esistente, oppure la necessità di produrre acqua calda sanitaria per bagno e cucina. Una volta individuate le esigenze principali si passa alla scelta del modello:

• Le stufe a pellet ad aria propagano il calore per irraggiamento, ideale per riscaldare uno o più ambienti collegati fra loro.
• Le stufe a pellet canalizzate, grazie a un sistema di condotti possono convogliare aria calda in tutte le stanze della casa, anche su più piani.
• La termostufa o caldaia a pellet può essere affiancata ad un impianto pre-esistente per alimentare termosifoni, pannelli radianti oppure produrre acqua calda sanitaria riscaldando allo stesso tempi l'ambiente circostante, sostituendo così la tradizionale caldaia a metano, risparmiando sui consumi e sui costi con un'attenzione particolare all'ambiente.

Ordina per